Strumento Rigo musicale: Maniglie dei righi in Visualizzazione pagina
Lavorare con i gruppi di righi
Modificare i margini di pagina
Modificare i margini di pagina predefiniti
Mascherare una porzione del rigo
Spostare, ridimensionare o cancellare una mascheratura creata come Espressione disegnata
Mascherare una porzione della partitura con lo Strumento Grafica
Spostare, ridimensionare o cancellare una mascheratura creata con lo Strumento Grafica
Inserire sillabe invisibili quando si scrive il testo cantato
Spostare il testo cantato a destra o a sinistra
Usare MicNotator con l'Inserimento rapido
Usare MicNotator con l'Inserimeto semplice
Usare MicNotator con HyperScribe
Copiare o cancellare i dati MIDI catturati (o modificati)
Inviare un messaggio “Smorza tutte le note”
Correggere un playback MIDI errato
Specificare la periferica MIDI
Cambiare il canale MIDI in mezzo a un rigo
Spostare o cancellare un'espressione indicante un cambio di canale
Assegnare un rigo a più canali MIDI
Modificare le Durate delle note
Copiare e cancellare le modifiche apportate ai dati MIDI
Ulteriori impieghi dei comandi relativi alla Key Velocity e alla Durata delle note
Ricevere il MIDI Sync durante il playback di Finale
Trasmettere i dati Song Pointer durante il playback
Trasmettere il MIDI Sync durante il playback di Finale
Trasmettere il MIDI Sync durante una registrazione nel Modo Trascrizione
Usare il MIDI Sync per fornire il “tap” in HyperScribe
Aggiugere misure vuote alla fine del documento
Inserire misure vuote all'interno del documento
Cancellare una misura da un solo rigo
Modificare l'ampiezza di una misura
Modificare l'ampiezza delle misure di un rigo (o accollatura)
Modificare l'ampiezza di più misure contemporaneamente
Stabilire l'ampiezza massima o minima delle misure
Far proseguire a capo una misura
Creare una misura di Ossia “fluttuante”
Spostare, modificare o cancellare una misura di Ossia
Impostare la numerazione delle misure
Cancellare i numeri di battuta da un singolo rigo
Spostare un singolo numero di battuta
Aggiungere un numero di battuta in una regione già esistente
Modificare o cancellare la cornice di un numero di battuta
Misure: simboli di ripetizione
Modificare i momenti iniziali e finali delle note selezionate
Annullare le modifiche apportate co lo Strumento MIDI ai momenti iniziali e finali
Copiare le modifiche apportate con lo Strumento MIDI ai momenti iniziali e finali
Pagina iniziale |
![]() |