Un set di otto menu fissi appare quando aprite Finale. Questi menu contengono i comandi necessari alle operazioni standard delle quali avrete bisogno lavorando con Finale.
Altri menu, invece, sono quelli associati ai diversi Strumenti di Finale, contenenti comandi e opzioni specifiche. Ciascuno di questi menu appare soltanto quando viene selezionato lo Strumento al quale è associato.
Tutti i menu sono elencati qui di seguito.
Allineamento degli accordi a sinistra
Accordi con capotasto in corsivo
Mostra i diagrammi per chitarra
Posiziona i diagrammi per chitarra
Cambia il carattere del suffisso
Abilita il playback degli accordi
Filmati video per inizio rapido (inglese)
Mappa caratteri Broadway Copyist
Mappa caratteri Finale AlphaNotes
Mappa caratteri Finale Percussion
Mappa caratteri Finale Mallets
Pagina web di Finale in italiano
Esportazione del testo cantato
Modifica le linee di estensione
Specifica il testo cantato corrente
Inserisci interruzione di pagina
Cancella interruzione di pagina
Tutte le pagine della corrente Parte/Partitura
Pagina attuale della corrente Parte/Partitura
Pagine sinistre della corrente Parte/Partitura
Pagine destre della corrente Parte/Partitura
Pagine selezionate della Parte/Partitura selezionata
Spazia uniformemente le accollature
Evita la collisione dei margini
Aggiorna il formato pagina della partitura
Seleziona l'ambito di accollature
Spazio nell'accollatura prima/dopo la musica
Aggiusta la sola pagina corrente
Aggiusta le pagine sinistre o destre
Trascinando copia specularmente le misure
Estrazione speciale delle parti
Riconverti i tipi di nota delle percussioni
Mostra le espressioni e le ripetizioni per le parti staccate
Opzioni per Playback/Registrazione
Modifica le regioni per la numerazione delle battute
Impostazione del font musicale predefinito
Imposta sopra la linea base del rigo
Imposta sotto la linea base del rigo
Preferisci l'assegnazione al Livello attivo
Modifica la sequenza degil indicatori di sezione
Copia l'espressione sul rigo superiore
Copia l'espressione sul rigo inferiore
Copia l'espressione su tutti i righi superiori
Copia l'espressione su tutti i righi inferiori
Documento con Impostazione guidata
Impostazione guidata esercizio
Importa un file TIFF esistente
Apri Fogli di lavoro e Repertorio
Tavolozza Strumenti principali
Tavolozza Strumenti di navigazione
Tavolozza Inserimento semplice
Tavolozza Pause Inserimento semplice
Opzioni per il bending di chitarra
Posiziona dal margine della pagina
Assegna il nuovo grafico alla misura
Assegna il nuovo grafico alla pagina
Usa un dispositivo MIDI per l'inserimento
Ascolto durante il trascinamento
Modifica TAB usando notazione standard
Blocca automaticamente le alterazioni
Comandi dell'inserimento rapido
Mostrare/Nascondere una figura
Alzare di un semitono (l'intera misura)
Abbassare di un semitono (l'intera misura)
Mostrare/Nascondere le alterazioni
Bloccare/Liberare le alterazioni
Cambiare in enarmonico (l'intera misura)
Invertire la direzione del gambo
Impostare automaticamente la direzione del gambo
Interrompere/Prolunagare un raggruppamento
Linee di raggruppamento orizzontali
Legare/Slegare con la nota successiva
Legare/Slegare con la nota precedente
Taglio della notina di abbellimento
Riporta la pausa alla posizione predefinita
Spostamenti nell'inserimento rapido
Direzione delle legature di valore
Usa un dispositivo MIDI per l'inserimento
Comandi dell'inserimento semplice
Aggiungere o Modificare un elemento
Spostamenti nell'inserimento semplice
Indicatore all'ottava superiore
Indicatore all'ottava inferiore
Selezione a sinistra di una figura
Selezione a destra di una figura
Selezione a sinistra di una misura
Selezione a destra di una misura
Selezione di tutte le note dell'accordo
Sposta l'indicatore di inserimento sulla corda
Menu della finestra Trascrizione
Risoluzione della visualizzazione
Assegna gli indicatori alle misure
Converti in indicazioni di tempo
Crea gli indicatori partendo dai primi due
Il primo indicatore corrisponde a
Allinea gli indicatori alle note
Smorza tutte le note (Note Off)
Aggiungi/Elimina traccia Audio
Imposta l'ordine di priorità delle mappe dei suoni
Riassegna i suoni per il playback
Modifica la mappa MIDI delle percussioni
Mappa dell'input delle percussioni
Opzioni di importazione del file MIDI
Opzioni di esportazione del file MIDI
Importa i dati MIDI dagli Appunti
Esporta i dati MIDI negli Appunti
Carica nuovamente il driver MIDI
Smorza tutte le note (Note Off)
Riazzera la panoramica stereofonica
Impostazioni di quantizzazione
Modifica le regioni dei numeri di battuta
Aggiungi le cornici ai numeri di battuta
Ripristina impostazioni predefinite per i numeri di battuta
Mostra le maniglie della spaziatura nelle misure
Cancella tutti gli elementi musicali
Cancella tutti gli elementi selezionati
SmartFind e Paint (Ricerca e replica)
Imposta la sorgente per SmartFind
Deseleziona la sorgente per SmartFind
Applica SmartFind e Paint (Ricerca e replica)
Ricerca e sostituzione del testo
Inserimento blocco misure verticale
Elimina blocco misure verticale
Modifica gli attributi della misura
Usa la grafia enarmonica predefinita
Usa la tabella della grafia enarmonica
Modifica la grafia delle scale maggiori e minori
Modifica la grafia modale o cromatica
Usa lo stile selezionato per Partitura e Parti
Mostra i nomi degli stili di rigo
Imposta la posizione predefinita dei nomi
Mostra i nomi predefiniti dei righi
Mostra i nomi predefiniti dei gruppi
Mostra la spaziatura dei righi durante il trascinamento
Crea il finale primo e secondo
Crea la stanghetta di ritornello in avanti
Crea la stanghetta di ritornello all'indietro
Riazzera la posizione delle parentesi
Cancella dopo l'incorporazione
Direzione delle legature di valore
Menu Modifica (Strumento Disegno)
Posiziona dal margine della pagina
Assegna il nuovo testo alla misura
Assegna il nuovo testo alla pagina
Testo (finestra Testo cantato)
Inserimento forzato del carattere spazio
Inserimento forzato del trattino di sillabazione
Trasponi le note delle percussioni
Sposta nell'accollatura precedente
Sposta nell'accollatura successiva
Spazia nelle pulsazioni la Parte/Partitura corrente
Spazia in base alle figure la Parte/Partitura corrente
Spazia in base al tempo la Parte/Partitura corrente
Applica la spaziatura della musica alla Parte/Partitura selezionata
Aggiorna la disposizione della musica
Aggiorna linee di estensione e trattini di sillabazione
Opzioni per la redistribuzione
Raggruppa nuovamente la musica
Cambia i raggruppamenti in base al tempo
Cambia i raggruppamenti in base al testo cantato
Aggiungi/Rimuovi il capotasto mobile agli accordi
Azzera tutti i gruppi e le parentesi
Controlla le legature di valore
Rimuovi gli aggiustamenti manuali delle legature
Stile libro: Struttura delle sole pagine correnti
Foglio singolo: Solo la pagina corrente
Pagina iniziale |
![]() |