Finale prende decisioni intelligenti sulla direzione delle legature e delle linee di bending, basate sul fatto che le note cui sono attaccate siano sopra o sotto la linea centrale del pentagramma. Quando trasportate la musica o cambiate tonalità, le direzioni delle legature e delle linee inserite con lo Strumento Bend vengono modificate automaticamente, senza richiedere nulla da parte vostra. Comunque, ci possono essere casi in cui vorrete intervenire sulla direzione delle singole legature o linee di bending attaccati alle note. Ciò può essere fatto rapidamente attraverso il sottomenu Direzione.
Esso vi offre quattro scelte: invertire la presente legatura o bend selezionata, posizionare la forma selezionata sulle note; posizionare la forma sotto o sopra le note; utilizzare il posizionamento automatico. Quest’ultimo sfrutta le impostazioni che vedete nella finestra di dialogo Posizionamento delle forme ‘Intelligenti’ (raggiungibile attraverso il menu Forme-Intelligenti, selezionando la voce Posizionamento delle forme). Le due opzioni In su e In giù servono per ordinare a Finale di ignorare le regole concernenti la direzione, pur continuando ad usare i valori impostati per attaccare la legatura alle note. Le opzioni Inverti e Automatica hanno come corrispondenti da tastiera ctrl-F and ctrl-shift-F rispettivamente.
Queste opzioni per la direzione della legatura o del bend si applicano solo a quelle attaccate alle note (quando la voce Attacca alle note sia selezionata nel menu Forme-Intelligenti). Se non è selezionata e create dunque legature attaccate alla battuta, Finale imposta la loro direzione a seconda del punto in cui aggiungente l’elemento, sopra o sotto la linea centrale del pentagramma. Premete ctrl quando create una legatura o una linea di bend attaccata alla misura, se volete che vada nella direzione opposta a quella automatica. Per cambiare la direzione di una già esistente, trascinate in su o in giù la porzione superiore e centrale del rettangolo di contorno.
Riassumiamo quali impostazioni influenzano quali forme:
Impostazioni |
Forme influenzate |
Profilo delle legature |
Legature che dovete ancora tracciare in partitura.. |
Posizionamento delle forme intelligenti |
Forme che dovete ancora inserire in partitura e forme i cui estremi non abbiano subito spostamenti manuali. |
Forme che dovete ancora inserire in partitura e forme i cui estremi non abbiano subito spostamenti manuali |
Simboli di crescendo e diminuendo, trilli e relative linee di estensione, simboli di 8va, 8vb, 15ma e 15mb e relative linee di estensione, tutte le diverse tipologie di linee, comprese quelle personalizzate, e simboli di glissando e strisciato non ancora inseriti in partitura o già tracciati ma che non abbiano ancora subito spostamenti manuali . |
Opzioni Legature intelligenti |
Legature e linee di bending non ancora inserite in partitura o comunque che non abbiano ancora subito spostamenti e modifiche manuali.. |
Nota: per i documenti creati con versioni precedenti di Finale: tutti i documenti creati con versione di Finale 3.2 o precedenti e aperte con versioni più recenti del programma manterranno l’associazione alla battuta delle legature esistenti e le modifiche apportate. Se vi interessa la comodità delle legature attaccate alle note anche per queste legature preesistenti, non vi resta che cancellarle e ricrearle nella nuova versione di Finale.
In tutti i file creati con una versione di Finale compresa tra la 3.5 e la 2001 le legature in stile incisore verranno disattivate se saranno aperti con una versione del programma più recente . Se desiderate utilizzare questo tipo di legature in questi file, dal menu Forme-Intelligenti scegliete Opzioni Legature intelligenti. Nella finestra di dialogo che si aprirà selezionate l’opzione Usa legature stile “Incisore”. Tutte le nuove legature che inserirete e quelle preesistenti che non hanno subito aggiustamenti manuali verranno create e commutate in stile incisore.
Per convertire in legature stile incisore anche quelle che hanno subito aggiustamenti manuali, selezionate lo Strumento Selezione e dal menu Modifica scegliete Seleziona tutto. Dal sottomenu Cambia del menu Utilità scegliete Legature di valore. Per maggiori dettagli si veda la Finestra di dialogo Opzioni Legature intelligenti.
Si veda anche:
Pagina iniziale |
![]() |