Come farlo apparire
Selezionate lo Strumento HyperScribe . Apparirà il menu HyperScribe.
Qual è la sua funzione
Prima di provare a trascrivere un’esecuzione in tempo reale, ci sono alcune cose che Finale deve sapere, riguardo alla musica che andrete ad eseguire. Ad esempio, dovete dire a Finale quale sarà l’unità ritmica di riferimento mentre suonerete e il valore in base al quale dovrà quantizzare la vostra esecuzione. Questo menu vi consente di controllare queste impostazioni che incideranno profondamente sulla qualità finale della trascrizione. Vi raccomandiamo inoltre di consultare Registrare con HyperScribe e Installazione e Tutorials.
Utilizzate il comando Playback e/o Click all’interno del sottomenu Sorgente della pulsazione del menu Hyper Scribe per controllare ciò che dovrete sentire mentre usate lo Strumento HyperScribe per inserire la vostra musica. Sentire ad esempio solo l’impulso di un metronomo o, invece, sentire una riproduzione contemporanea dei righi selezionati nell’Elenco degli strumenti. Se lo preferite, potete anche far riprodurre i righi prescelti, accompagnati da una pulsazione metronomica di riferimento. Il comando Playback e/o Click contiene le opzioni relative al click di metronomo per lo Strumento HyperScribe, sia in fase di riproduzione che di registrazione.
Il sottomenu Modalità di registrazione contiene una serie di comandi per registrare una performance tanto in doppio che in singolo sistema di righi, e il comando di registrazione multitraccia, che vi permette di registrare segnali simultanei da canali diversi in righi multipli o livelli diversi dei righi.
Pagina iniziale |
![]() |