Voi siete qui:Manuale di riferimento > Menu > Canto > Digita in partitura

Menu Canto/Digita in partitura

Anziché digitare il testo cantato separatamente nella finestra Modifica del testo cantato, potete inserirlo direttamente in partitura, in modo da sapere sempre dove vi trovate in relazione alla melodia.

Per fare questo, dovete prima specificare la tipologia e il numero del testo cantato che volete inserire (scegliendo Specifica il testo cantato corrente o usando la Finestra del testo cantato). Scegliete Digita in partitura dal menu Canto oppure cliccate sul pulsante nella finestra del testo cantato. Appariranno quattro freccette di posizionamento a fianco del margine sinistro della pagina, in corrispondenza del rigo sul quale state lavorando (sul quale avete cliccato). Queste freccette di posizionamento permettono di regolare la lineabase del testo cantato.

Cliccate sul rigo, in corrispondenza della nota sotto la quale volete far iniziare il testo cantato. Apparirà un piccolo cursore sopra il rigo. Digitate normalmente il testo; quando inserire un trattino o uno spazio, Finale sposta il cursore sulla nota successiva. Quando scrivete Finale fa scorrere la partitura, in modo che voi possiate avere sempre una buona visualizzazione.

Se commettete un errore nella scrittura, tornate indietro utilizzanto il tasto backspace e apportate la correzione necessaria. Se dovete cambiare una parola o una sillaba inserita in precedenza, cliccate sulla nota corrispondente: la sillaba verrà selezionata e potrete riscriverla normalmente. Se siete in presenza di un lungo melisma, premete la barra spaziatrice per portare il cursore fino al punto di inserimento della sillaba successiva, saltando le note del vocalizzo.

Quando scrivete il testo in questa modalità, Finale memorizza e scrive automaticamente, comunque, lo stesso testo nella finestra Modifica del testo cantato. Questo è importante, perché significa che il testo che voi digitate in partitura e quello contenuto nella finestra dell'editor del testo cantato sono collegati dinamicamente. Se apportate una modifica al testo cantato in partitura, questa stessa modifica si rifletterà nel testo contenuto nella finestra Modifica del testo cantato, e viceversa.

 

Si veda anche:

Menu Canto

Strumento Testo cantato

 

 

Pagina iniziale