Una linea di estensione è una linea che, a partire da una sillaba sostenuta, prosegue sotto le note del melisma. In un nuovo documento o in un documento che non contiene testo cantato, creato con una versione di Finale precedente alla 2004, queste linee vengono generate automaticamente quando inserite il testo cantato digitandolo direttamente in partitura. Per modificare una linea di estensione scegliete la voce Modifica le linee di estensione dal menu Canto, quindi cliccate nel rigo dove è stata scritta la nota alla quale è collegata la sillaba in questione. Apparirà una maniglia quadrata. Trascinatela verso destra per allungare la linea di estensione, o verso sinistra per accorciarla, fino al punto desiderato. Per rimuovere una linea di estensione cliccate sulla sua maniglia e poi premete Canc. Potete anche intervenire sui parametri predefiniti che determinano l’aspetto delle linee di estensione di tutto il documento utilizzando la finestra di dialogo Linee di estensione .
Potete anche selezionare questo comando cliccando sul pulsante nella finestra del testo cantato.
Si veda anche:
Pagina iniziale |
![]() |