Voi siete qui:Manuale di riferimento > Menu > Menu della finestra Trascrizione > Menu Trascrizione/Punto di suddivisione

Menu Trascrizione/Punto di suddivisione

Se state registrando una performance a due mani, potete prescrivere che Finale divida la trascrizione in due pentagrammi automaticamente. Se scegliete l’opzione Fisso, potete indicare un tasto sulla tastiera MIDI che volete far corrispondere all’altezza “spartiacque” tra i due righi. Si veda la Finestra di dialogo Punto fisso di suddivisione).

Se scegliete l’opzione Spostabile, Finale deciderà quali note inserire in ogni rigo in relazione all’ampiezza della vostra mano, basandosi sull’intervallo impostato nella relativa finestra di dialogo che comparirà (finestra di dialogo Spostamento del punto di suddivisione). Il vantaggio di indirizzare la propria esecuzione in due parti per mano sinistra e destra (in confronto all’opzione Fisso) è che Finale può dedurre la posizione delle vostre mani mentre si muovono su e giù sulla tastiera, sempre che ci sia un intervallo sufficiente tra di loro affinché si sappia quale sia; non dovete perciò fornire un punto di suddivisione statico. Si veda la Finestra di dialogo Spostamento del punto di suddivisione. Scegliete l’opzione Nessuno se volete che l’intera esecuzione venga riportata in un solo rigo.

 

Si veda anche:

Menu Trascrizione

 

Nessuno

Fisso

Spostabile

 

Pagina iniziale