Come farlo apparire
Il menu Utilità è uno dei menu fissi di Finale.
Qual è la sua funzione
Il menu Utilità è uno dei più versatili menu di Finale. Utilizzando i comandi e le opzioni che contiene potrete apportare molte importanti modifiche alla vostra musica e alla partitura. I comandi di questo menu sono utilizzabili quando selezionate la musica. Potete applicarli sia a tutta la partitura che alla selezione di una singola pulsazione. A meno di indicazione diversa date per assodato che i comandi del menu lavorano sia su selezione completa che su selezione parziale. Potete selezionare la musica con qualsiasi Strumento che ve lo permetta (Strumento Rigo, Strumento Misure, ecc.), per quanto lo strumento principale in questo genere di operazioni sia lo Strumento Selezione.
Ricordate che i processi di elaborazione avviati dai comandi del menu Utilità applicati alla selezione di una regione della partitura (come il comandi Spaziatura della musica) possono essere interrotti premendo il tasto Esc.
Trasponi le note delle percussioni
Sposta nell'accollatura precedente
Sposta nell'accollatura successiva
Spazia nelle pulsazioni la Parte/Partitura corrente
Spazia in base alle figure la Parte/Partitura corrente
Spazia in base al tempo la Parte/Partitura corrente
Applica la spaziatura della musica alla Parte/Partitura selezionata
Aggiorna la disposizione della musica
Aggiorna linee di estensione e trattini di sillabazione
Opzioni per la redistribuzione
Raggruppa nuovamente la musica
Cambia i raggruppamenti in base al tempo
Cambia i raggruppamenti in base al testo cantato
Aggiungi/Rimuovi il capotasto mobile agli accordi
Azzera tutti i gruppi e le parentesi
Controlla le legature di valore
Pagina iniziale |
![]() |