Scegliete questo comando per assegnare automaticamente i suoni
Inoltre, scegliendo questo comando, Finale riassegna anche i suoni di tutti gli strumenti quando create una nuova partitura con l'Impostazione guidata e quando selezionate dal menu MIDI/Audio l'opzione Suona Finale tramite
Se aprite un documento nel quale sono stati assegnati, in origine, suoni di strumenti non disponibili sul vostro computer, apparirà il messaggio di avviso: "Plug-in
I suoni vengono assegnati individualmente a ciascuno strumento (utilizzando la stessa procedura) quando spostate o cambiate gli strumenti nella finestra ScoreManager.
Quando assegna i suoni automaticamente, Finale riserva il canale 10 sul banco 1 ale percussioni, per permettere il funzionamento delle periferiche MIDI di vecchia generazione, che richiedono che le percussioni siano assegnate a questo canale. Se, ad esempio, inserite uno strumento a percussioni nelle finestre di dialogo dell'Impostazione guidata e avviate il playback attraverso una periferica esterna che richiede l'assegnazione al canale 10 del banco 1, queste suoneranno correttamente, senza bisogno di alcun intervento di configurazione da parte vostra. Un secondo strumento a percussione sul banco 1, verrà assegnato al primo canale libero successivo. Sugli altri banchi non viene riservato nessun canale per le percussioni, in modo automatico. Se l'assegnazione automatica dei canali e dei banchi di Finale producesse un risultato scorretto in playback, soprattutto con l'utilizzo di periferice MIDI esterne, dovrete correggerle manualmente nella finestra ScoreManager.
Pagina iniziale |
![]() |