Il 2Control combina il monitoraggio speaker/cuffia in un compatto dispositivo di facile utilizzo e di alta qualità. Qualsiasi studio basato su una workstation audio digitale (DAW) può trarre beneficio dalle sue importanti ed essenziali funzioni di monitoring.
Il 2Control combina il monitoraggio speaker/cuffia in un compatto dispositivo di facile utilizzo e di alta qualità. Qualsiasi studio basato su una workstation audio digitale (DAW) può trarre beneficio dalle sue importanti ed essenziali funzioni di monitoring.
Il nuovo modello 2950 ha rinnovato uno dei nostri prodotti più venduti. Ora il nuovo design SPL rappresenta l’origine comune delle nostre channel strip Frontliner, Channel One e Track One.
Il nuovo modello 2950 ha rinnovato uno dei nostri prodotti più venduti. Ora il nuovo design SPL rappresenta l'origine comune delle nostre channel strip Frontliner, Channel One e Track One.
Il Crescendo è il primo preamplificatore microfonico che funziona con una tensione operativa interna di 120V e apre nuovi orizzonti.
Il Crescendo è il primo preamplificatore microfonico che funziona con una tensione operativa interna di 120V e apre nuovi orizzonti.
CRIMSON 3 unisce un’interfaccia audio USB con preamplificatori di alta qualità ad un completo monitor controller. Potete convertire, registrare e riprodurre, ascoltando e monitorando il tutto con un unico dispositivo.
CRIMSON 3 unisce un'interfaccia audio USB con preamplificatori di alta qualità ad un completo monitor controller. Potete convertire, registrare e riprodurre, ascoltando e monitorando il tutto con un unico dispositivo.
Il Frontliner è il nuovo punto di riferimento tra i channelstrip e la particolare innovazione degli I/O sulle singole sezioni gli permette di essere inserito come plug-in analogico sia nelle DAW che negli studi tradizionali!
Il Frontliner è il nuovo punto di riferimento tra i channelstrip e la particolare innovazione degli I/O sulle singole sezioni gli permette di essere inserito come plug-in analogico sia nelle DAW che negli studi tradizionali!
SPL GainStation 1 Le moderne produzioni audio hanno portato negli anni ad un crescente sviluppo di sistemi digitali per la registrazione, […]
SPL GainStation 1 Le moderne produzioni audio hanno portato negli anni ad un crescente sviluppo di sistemi digitali per la registrazione, […]
Le moderne produzioni audio hanno portato negli anni ad un crescente sviluppo di sistemi digitali per la registrazione, processamento e missaggio (DAW, console digitali ecc.). Ma ancora oggi i sistemi digitali non offrono le stesse qualità audio e caratteristiche sonore delle apparecchiature analogiche di fascia alta.
Le moderne produzioni audio hanno portato negli anni ad un crescente sviluppo di sistemi digitali per la registrazione, processamento e missaggio (DAW, console digitali ecc.). Ma ancora oggi i sistemi digitali non offrono le stesse qualità audio e caratteristiche sonore delle apparecchiature analogiche di fascia alta.
Il GoldMike MK2 è un preamplificatore stereo con una configurazione ibrida stadio solido/valvola per combinare il meglio dei due mondi: l’efficienza e il basso rumore di uno stadio a transistor è arricchito dalla colorazione musicale tipicamente valvolare.
Il GoldMike MK2 è un preamplificatore stereo con una configurazione ibrida stadio solido/valvola per combinare il meglio dei due mondi: l'efficienza e il basso rumore di uno stadio a transistor è arricchito dalla colorazione musicale tipicamente valvolare.
Un compressore che garantisce un suono piacevole, musicale e trasparente, tipico dei compressori vintage, ma che riesce ad essere adeguatamente versatile da soddisfare tutte le esigenze dei moderni studi di mastering.
Un compressore che garantisce un suono piacevole, musicale e trasparente, tipico dei compressori vintage, ma che riesce ad essere adeguatamente versatile da soddisfare tutte le esigenze dei moderni studi di mastering.
Il convertitore SPL Madison offre il suono puro cristallino e analogico, tipico delle apparecchiature analogiche SPL, a tutte le console digitali equipaggiate di porte MADI , ed a tutti i router e schede audio dotate di questo standard digitale di connessione.
Il convertitore SPL Madison offre il suono puro cristallino e analogico, tipico delle apparecchiature analogiche SPL, a tutte le console digitali equipaggiate di porte MADI , ed a tutti i router e schede audio dotate di questo standard digitale di connessione.
con caratteristiche innovative e un convertitore AD/DA a 32 bit. Un controller per monitor con cui puoi anche registrare. Ed entrambi con una qualità del suono impressionante.
con caratteristiche innovative e un convertitore AD/DA a 32 bit. Un controller per monitor con cui puoi anche registrare. Ed entrambi con una qualità del suono impressionante.
Mercury è un convertitore da digitale ad analogico stereo che soddisfa le massime esigenze sia dal punto di vista tecnologico che tonale.
È possibile collegare a Mercury un totale di sette ingressi digitali, due AES/EBU, due SPDIF, due TOSLINK e USB. L’ingresso AES 2 supporta anche la modalità Dual-Wire (DW).Mercury è un convertitore da digitale ad analogico stereo che soddisfa le massime esigenze sia dal punto di vista tecnologico che tonale. È possibile collegare a Mercury un totale di sette ingressi digitali, due AES/EBU, due SPDIF, due TOSLINK e USB. L'ingresso AES 2 supporta anche la modalità Dual-Wire (DW).
Per noi il suono è sempre in primo piano. Quando suona bene, ci piace ascoltare. Per ottenere un suono del genere, sono necessarie esperienza e finezza tecnica. Abbiamo incorporato entrambi nella Serie Uno.
Per noi il suono è sempre in primo piano. Quando suona bene, ci piace ascoltare. Per ottenere un suono del genere, sono necessarie esperienza e finezza tecnica. Abbiamo incorporato entrambi nella Serie Uno.
L’MTC permette di gestire il controllo del volume, commutare i diversi segnali in ingresso, scegliere tra tre diverse uscite stereo per gli ascolti, usufruire del talkback e uscita cue mix.
L'MTC permette di gestire il controllo del volume, commutare i diversi segnali in ingresso, scegliere tra tre diverse uscite stereo per gli ascolti, usufruire del talkback e uscita cue mix.
Phonitor 2 è l’amplificatore per cuffie definitivo per ingegneri del suono e del mastering che mixano e masterizzano anche in cuffia. Gli altoparlanti possono anche essere collegati, rendendo Phonitor 2 un controller per monitor a tutti gli effetti.
Phonitor 2 è l'amplificatore per cuffie definitivo per ingegneri del suono e del mastering che mixano e masterizzano anche in cuffia. Gli altoparlanti possono anche essere collegati, rendendo Phonitor 2 un controller per monitor a tutti gli effetti.
Due amplificatori operazionali Burr-Brown OPA 2134 SoundPlus™ forniscono la preamplificazione. Questi sono appositamente progettati per circuiti audiofili e sono caratterizzati da un rumore estremamente basso e una distorsione minima di solo 0,00008%.
Due amplificatori operazionali Burr-Brown OPA 2134 SoundPlus™ forniscono la preamplificazione. Questi sono appositamente progettati per circuiti audiofili e sono caratterizzati da un rumore estremamente basso e una distorsione minima di solo 0,00008%.
IL PHONITOR X È L’ULTIMO AMPLIFICATORE PER CUFFIE
GRAZIE ALLA TECNOLOGIA VOLTAIR ALIMENTA LE CUFFIE AZIONATE SIA BILANCIATE CHE SBILANCIATE IN MODO GIOCOSO CON UN MASSIMO DI 3,7 WIL PHONITOR X È L'ULTIMO AMPLIFICATORE PER CUFFIE GRAZIE ALLA TECNOLOGIA VOLTAIR ALIMENTA LE CUFFIE AZIONATE SIA BILANCIATE CHE SBILANCIATE IN MODO GIOCOSO CON UN MASSIMO DI 3,7 W
Il Phonitor xe è l’amplificatore per cuffie standalone non plusultra senza compromessi. Phonitor Matrix, controllo del volume remoto, misuratore VU dall’aspetto retrò, il convertitore DA premium opzionale e la tecnologia VOLTAiR all-superior rendono il Phonitor xe uno dei migliori amplificatori per cuffie del nostro tempo
Il Phonitor xe è l'amplificatore per cuffie standalone non plusultra senza compromessi. Phonitor Matrix, controllo del volume remoto, misuratore VU dall'aspetto retrò, il convertitore DA premium opzionale e la tecnologia VOLTAiR all-superior rendono il Phonitor xe uno dei migliori amplificatori per cuffie del nostro tempo
L’SMC 7.1 espande il monitoraggio surround analogico a 8 canali e offre Solo, Solo-In-Place e Solo-To-Center, nonché un jack per cuffie.
È possibile collegare all’SMC 7.1 due sorgenti di ingresso stereo 7.1 e due. Questo è importante perché nel monitoraggio due produzioni vengono sempre confrontate tra loro.L'SMC 7.1 espande il monitoraggio surround analogico a 8 canali e offre Solo, Solo-In-Place e Solo-To-Center, nonché un jack per cuffie. È possibile collegare all'SMC 7.1 due sorgenti di ingresso stereo 7.1 e due. Questo è importante perché nel monitoraggio due produzioni vengono sempre confrontate tra loro.
L’SPL Surround Monitor Controller (SMC) è un controller analogico di volume e contemporaneamente una matrice di commutazione per i sistemi indipendenti surround 5.1 e stereo, progettato per fornire solo le funzioni necessarie ma con un’eccellente qualità audio.
L'SPL Surround Monitor Controller (SMC) è un controller analogico di volume e contemporaneamente una matrice di commutazione per i sistemi indipendenti surround 5.1 e stereo, progettato per fornire solo le funzioni necessarie ma con un'eccellente qualità audio.
Lo Stereo Vitalizer MK2-T è un programm equalizer che utilizza una tecnologia psicoacustica costantemente migliorata negli anni. E’ stato progettato in special modo per soddisfare le esigenze di registrazione, di mastering e di post produzione.
Lo Stereo Vitalizer MK2-T è un programm equalizer che utilizza una tecnologia psicoacustica costantemente migliorata negli anni. E' stato progettato in special modo per soddisfare le esigenze di registrazione, di mastering e di post produzione.
Il nuovo modello 2960 ha rinnovato uno dei nostri prodotti più venduti. Ora il nuovo design SPL rappresenta l’origine comune delle nostre channel strip Frontliner, Channel One e Track One.
Il nuovo modello 2960 ha rinnovato uno dei nostri prodotti più venduti. Ora il nuovo design SPL rappresenta l'origine comune delle nostre channel strip Frontliner, Channel One e Track One.
Il Transient Designer ha creato una nuova generazione di processori di dinamica in grado di modellare la risposta dei transienti di qualsiasi segnale audio. L’elaborazione delle dinamiche consentendo per la prima volta la modifica degli inviluppi indipendente dal livello (nessuna soglia!).
Il Transient Designer ha creato una nuova generazione di processori di dinamica in grado di modellare la risposta dei transienti di qualsiasi segnale audio. L'elaborazione delle dinamiche consentendo per la prima volta la modifica degli inviluppi indipendente dal livello (nessuna soglia!).
Un tipo di equalizzazione completamente diverso, con il quale diventano possibili interventi quasi virtuosi nell’immagine sonora. Durante la miscelazione, il mastering e il ripristino, Tube Vitalizer va oltre l’equalizzazione tradizionale. Il Vitalizer si basa sui risultati della psicoacustica e dell’audiometria.
Un tipo di equalizzazione completamente diverso, con il quale diventano possibili interventi quasi virtuosi nell'immagine sonora. Durante la miscelazione, il mastering e il ripristino, Tube Vitalizer va oltre l'equalizzazione tradizionale. Il Vitalizer si basa sui risultati della psicoacustica e dell'audiometria.