
Volume 8
3 Febbraio 2022
MTC Monitor & Talkback Controller
3 Febbraio 2022SPL 2Control
Il 2Control combina il monitoraggio speaker/cuffia in un compatto dispositivo di facile utilizzo e di alta qualità. Qualsiasi studio basato su una workstation audio digitale (DAW) può trarre beneficio dalle sue importanti ed essenziali funzioni di monitoring.
Chi ha bisogno di un controllo di volume analogico?
La maggior parte dei convertitori D / A e schede audio non dispongono del controllo del livello analogico, e ciò comporta la necessità di variare i livelli di segnale alle uscite del convertitore. Il risultato è un bit rate del segnale molto basso, che può portare alla perdita proporzionale di qualità audio.
I vantaggi di un controller di volume analogico diventano particolarmente evidenti in combinazione con i moderni strumenti di produzione audio e video come ProTools ª, ª Nuendo, Cubase ª, Logic ª, Deck ª, ecc. Abbiamo la possibilità si regolare il livello dei monitor e di gestire la sorgente sonora in maniera totalmente indipendentemente dal software senza alcuna perdita di qualità.
Non è più necessario impostare degli aux supplementari per il monitoraggio. Inoltre, non dovrete più preoccuparvi di regolare il guadagno dei convertitori per cambiare i livelli di monitor.
2 volte … tutto
Il 2Control si basa su un concetto dual-channel che permette di collegare due fonti, due set di altoparlanti stereo e due cuffie. Ciascuna delle tre uscite per i diffusori (2 set stereo, 1 per altoparlante mono) è pilotata da uno stadio bilanciato per tutto il percorso audio, questo esclude il degrado del segnale dovuto all’implificazione sbilanciato ed è immune dai disturbi fra i canali. Ogni uscita cuffia è pilotata da un singolo amplificatore che permette il funzionamento completamente indipendente, senza alcuna interazione fra le due uscite.
Funzionamento
L’alta qualità del potenziometro del volume SPEAKER del 2Control ed i relativi circuiti attivi, rispondono alle più alte esigenze qualitative richieste nelle applicazioni audio professionali, garantendo fruibilità ed eccellenti caratteristiche sonore. In contrasto con circuiti passivi, il 2Control grazie alla sua circuiteria attiva, non è influenzato dalla variazione di impedenza al variare del livello d’uscita. Infatti una variazione di impedenza modificherebbe la risposta in frequenza e la fase.
Inoltre vi è spesso la necessità di “zoomare” il materiale audio, per l’ascolto di passaggi musicali molto silenziosi o per verificare eventuali difetti – e solo amplificatori con circuitazione attiva del segnale permettono un controllo accurato e lineare del volume.
Negli ultimi tempi è stata posta molta attenzione sulle sessioni di ascolto in cuffia. Una delle ragioni più importanti è la necessità nelle produzioni moderne di processi decentrati. Ne consegue che molti musicisti o produttori potrebbero voler (per non parlare di dovere) eseguire un missaggio a casa o al di fuori dello studio di registrazione. Ecco che la cuffia diventa un must necessario, consentendo di poter lavorare di sera o in una sessione a tarda notte, senza ostacoli da parte dell’ambiente acustico circostante.
Ora, ogni utente è a conoscenza sui vantaggi del monitoraggio in cuffia, ma anche del il principale svantaggio: la difficoltà (se non impossibilità) di ricreare la stessa immagine stereo percepita dalla collocazione dei propri diffusori in studio.
Per ovviare a tale inconveniente il 2Control dispone del controllo “crossfeed” per le due uscite per cuffie, derivato direttamente dall’amplificatore high-end per cuffie Phonitor. Dal principio, le cuffie hanno lo svantaggio di produrre un panorama a 180 gradi stereo – il controllo crossfeed può essere utilizzato per regolare il panorama stereo corrispondente all’immagine dei diffusori stereo.
Sensibilità di ingresso (Input 2)
Gli ingressi 1 e 2 sono calibrati per i segnali analogici di linea +4 dBu. L’ingresso numero 2 può essere in alternativa regolato con una sensibilità di -10 dBV del livello nominale. Il livello nominale di +4 dBu rappresenta lo standard internazionale per le apparecchiature audio professionali, mentre il -10 dBV corrisponde allo standard nell’elettronica di consumo, ideale per il collegamento comsumer di CD / DVD-Players, etc.
Switch
Gli interruttori per la selezione delle sorgenti e degli ascolti, cos“ come gli interruttori MONO e DIM completano i controlli di monitoraggio – senza complicare l’interfaccia utente e la circuiteria elettronica .
Il 2Control, con il suo controllo esclusivo crossfeed, permette di calibrare il panorama stereo della cuffia per adattarlo all’apertura stereo percepita dagli altoparlanti. Il concetto dell’unità quindi basato sulla dualità: due canali, due fonti, due set di altoparlanti, due uscite cuffia. 2Control.
Ingressi e uscite
Electronically balanced instrumentation amplifiers
Input sockets: XLR
Output sockets: XLR, Stereo TRS
Nominal input level: IN 1: +4dBu, IN 2: +4dBu/-10dBV
Input impedance: 22kOhm
Output impedance: 75Ohm/Headphones: 22 Ohm
Max. input level: 21,3dBu
Max. output level: 21,3dBu
Volume control range: -80dB to +6,6dB
Headphones: -65dB to +14,9dB
Misure
Frequency range: 10Hz to 100kHz (-3dB)
CMRR: ›60dB (@1kHz, 0dBu input level, unity gain)
THD&N: 0,002% (@1kHz, 0dBu input level, unity gain)
Signal to noise ratio: -96dB/Headphones: -85dB (A-weighted)
Crosstalk L/R: ›70dB (@1kHz)
Dynamic range: 116dB
Power consumption: ca. 25W
Alimentazione
Trasformatore torroidale con voltaggio selezionabile
fusibile (slow blow): 230V/50Hz: 315mA, 120V/60Hz: 630mA
Dimensioni e peso
Housing (BxHxT): 215x80x220mm
Depth w. controls & sockets: 245mm
Height with feet: 95mm
Front height w. opened feet: 126mm
Weight: 2,1kg
Note: 0dBu = 0,775V
Prodotti correlati
-
ADAM Audio T10S Subwoofer
Il T10S è un subwoofer attivo potente ma compatto, progettato per estendere la risposta dei bassi di qualsiasi monitor da studio nearfield. Tuttavia, le prestazioni, le caratteristiche e la connettività del subwoofer sono progettate specificamente per completare gli altoparlanti T5V e T7V di ADAM Audio .
-
SUB10 MK 2
Un robusto woofer speciale con corsa del cono estesa e una bobina per impieghi gravosi sono stati ottimizzati per una riproduzione accurata da una cassa bass reflex. Il tubo bass reflex down-firing evita rumori di ventilazione invadenti grazie alle sue dimensioni e forma generose. L’amplificatore PWM produce oltre il 90% di efficienza e può gestire passaggi critici senza surriscaldarsi
-
SUB 7 PRO
Il Sub7 è stato progettato per integrare i monitor più piccoli come la serie AX. Il suo ingombro ridotto consente un facile posizionamento, anche in ambienti piccoli. Il telecomando incluso facilita le modifiche del volume o le regolazioni della frequenza di crossover dalla tua posizione di ascolto preferita.