s5_logos5_logos5_logos5_logo
  • Home
  • Marchi
  • Categorie
    • Recording System
      • Interfacce Audio
      • Bundle
      • Interfacce MIDI
    • Microfoni
      • Microfoni Live
      • Microfoni Mobile
      • Microfoni Studio
      • Microfoni USB
      • Video e broadcast
      • Microfoni Wireless
    • Mixer
      • Mixer Analogici
      • Mixer Digitali
      • Mixer a Rack
      • Networking
    • Monitoring
      • Casse Monitor
      • Subwoofer
      • Control Monitor
      • Cuffie
      • Ampli Cuffie
    • Masterkey & Controller
      • Master Keyboard
      • Controller
      • Accessori Masterkey
    • Software
      • Educational
      • Music DAW
      • Notazione
      • Virtual Instrument
      • Virtual Effect
      • Audio & Video
      • Aggiornamenti
    • Processori Segnale
      • Convertitori
      • Preamplificatori
      • Channel-Strip
      • Dinamica & Mastering
  • News
  • Shop
  • Edu
  • Rivenditori
✕
SPL Crescendo Duo
3 Febbraio 2022
SPL GainStation 8 Mk2
3 Febbraio 2022

SPL GainStation 1

Categorie: Preamplificatori, Processori Segnale
Share
Descrizione

SPL GainStation 1

Le moderne produzioni audio hanno portato negli anni ad un crescente sviluppo di sistemi digitali per la registrazione, processamento e missaggio (DAW, console digitali ecc). Ma ancora oggi i sistemi digitali non offrono le stesse qualità audio e caratteristiche sonore delle apparecchiature analogiche di fascia alta. Soprattutto gli equalizzatori digitali e altri aspetti del missaggio non possono competere con l’apertura e il suono trasparente dei migliori circuiti analogici. Quindi, oggi più che mai, il vostro segnale di ingresso deve suonare nel miglior modo possibile, la qualità della registrazione incide in gran parte sul risultato finale.

SPL affronta il problema sul fronte della preamplificazione, con l’obiettivo di migliorare notevolmente il segnale e gestire il suo percorso nel miglior modo possibile. Tutto questo ha richiesto un grande sforzo sia in termini di progettazione che nell’ ingegnerizzazione – il risultato è la GainStation 1.

Il suo design molto compatto permette di essere collocato anche all’esterno di un rack (ad esempio vicino al microfono).
Una combinazione di 63dB di preamplificazione dello stato solido (+7dB con trasformatore opzionale) e 26dB dello stadio valvolare (che può anche essere disattivato) garantiscono un’ampia tavolozza sonora. In qualsiasi situazione il tecnico ora può raggiungere i suoi obiettivi con un front end per il migliore risultato tra i due mondi.

Per migliorare la portabilità, l’opzionale borsa SPL GainBag garantisce il trasporto sicuro del GainStation 1 e offre un alloggiamento supplementare per dei cavi e un microfono di medie dimensioni. Per ulteriori installazioni permanenti, si possono montare fino a quattro GainStation 1 tramite un telaio opzionale da 19″ e 3 unità rack di altezza.

Gli ingegneri SPL sono molto soddisfatti per il risultato ottenuto, ne è valsa la pena investire tempo ed energie nello sviluppo del GainStation 1. Il risultato è un dispositivo molto compatto, un preamplificatore sorprendentemente flessibile che offre una qualità audio riscontrabile solo in unità dai costi proibitivi.

SPL crede di avere stabilito un nuovo record nel suono per la categoria.

Accessori opzionali:

    • Trasformatore di ingresso Lundahl LL1538XL
    • Borsa GainBag
    • Supporto per il montaggio a rack 19″ per un totale di quattro GainStation 1

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • Sezione a stato solido indipendente da quella valvolare. La preamplificazione valvolare può essere sommata a quella a stato solido per aggiungere armoniche e la saturazione tipica valvolare, in altri casi, può essere disattivata.
  • Preamplificazione di 63 dB per lo stadio solido( +7dB con trasformatore opzionale Lundahl, per un totale di 70dB) e 26dB di gain dello stadio valvolare (può essere anche disattivato).
  • Il segnale di ingresso rimane bilanciato in tutto lo stadio solido di preamplificazione
  • Peak limiter o FET limiter (tramite lo stadio valvolare)
  • Impedenza microfonica di ingresso commutabile (200 Ohm, 1,2 e 10 kOhm)
  • Componenti personalizzati e costruiti appositamente; solo componenti semiconduttori discreti, custom op-amp in classe A. Quest’ultimi hanno la caratteristica di essere alimentati con una tensione di 60 Volt, il doppio di quella dei più comuni preamplificatori, per una incredibile gamma dinamica.
  • Un altissimo slew rate dell’amplificatore 200 V / microsec (40V/µs con Clean Gain 30dB, Output Level +6dB), garantisce la trasmissione ottimale delle frequenze più alte del segnale e transienti rapidi, praticamente senza clipping
  • Tutte le funzioni di commutazione sono gestite da relè incapsulati con contatti placcati in oro.
  • Un layout ottimizzato garantisce i percorsi di segnale più brevi possibili, mentre la generosa dimensione dei percorsi delle masse garantisce basse impedenze e massima schermatura.
  • Tutte le resistenze hanno tolleranza dello 0,1% e sono state selezionate dopo le prove di ascolto.
  • Lo stadio valvolare utilizza pregiati condensatori MKP a foglio metalizzato e una valvola Sovtek 12AX7 LPS
  • Alimentatore senza compromessi, con ampia schermatura supplementare e sette tensioni regolate separatamente
  • Disponibili come opzioni: convertitore interno A/D 24bit/96KHz, trasformatore di ingresso Lundahl, borsa SPL GainBag e struttura di montaggio rack

SPECIFICHE TECNICHE:

Frequency response: ‹1Hz-125kHz
(Clean Gain 30dB, Tube Gain off, output level 0dB, +/- 0.5dB)

Frequency response: ‹1Hz-310kHz
(Clean Gain 30dB, Tube Gain off, output level 0dB, +/- 3dB)

Frequency response: ‹1Hz-125kHz
(Clean Gain 30dB, Tube Gain 1dB, output level 0dB, +/- 0.5dB)

THD+N: 0.0005%
(Clean Gain 24dB, Tube Gain off, output level +6dB, 20-22kHz, +25dBu out)

THD+N: 0.032%
(Clean Gain 23dB, Tube Gain 1dB, output level +6dB, 20-22kHz, +25dBu out)

Noise: -95.4dBu
(Clean Gain 10dB, Tube Gain off, output level 0dB, 20-22kHz, A-weighted)

Noise: -91.8dBu
(Clean Gain 30dB, Tube Gain off, output level 0dB, 20-22kHz, A-weighted)

Noise: -67.2dBu
(Clean Gain 60dB, Tube Gain off, output level 0dB, 20-22kHz, A-weighted)

Noise: -86.4dBu
(Clean Gain 20dB, Tube Gain 10dB, output level 0dB, 20-22kHz, A-weighted)

EIN: 127.2dB
(Clean Gain 60dB, Tube Gain off, output level 0dB, 20-22kHz, A-weighted, 40 Ohm)

Dynamic response: ›130dB
(20-22kHz, A-weighted)

Common Mode Rejection: ›80dB
(Clean Gain 30dB, Tube Gain off, 1kHz, Input -30dBu, output level 0, w/o transformer)

Maximum Output Level: +34dBu

Max. Input Level (Mic Input, Hi-Z Input): +17dBu

Input Impedance (Instrument input): ›1 MOhm

Output impedance: ›75 Ohm

Slew Rate: ›40V/µs
(Clean Gain 30dB, Tube Gain off, Output Level +6dB)

Phantom power: 48V +/-2V

Power consumption (w/o A/D converter): 25W

Prodotti correlati

  • Heritage Audio HA73EQ ELITE

    HA73EQ Elite è un preamplificatore/equalizzatore su canale singolo, realizzato con la stessa qualità dei rinomati modelli Heritage Audio ´73JR, ’73EQJR e DMA73 e disponibile ad un prezzo che non è mai stato così contenuto.

    Heritage Audio
    Leggi tutto
  • SPL Tube Vitalizer

    Un tipo di equalizzazione completamente diverso, con il quale diventano possibili interventi quasi virtuosi nell’immagine sonora. Durante la miscelazione, il mastering e il ripristino, Tube Vitalizer va oltre l’equalizzazione tradizionale. Il Vitalizer si basa sui risultati della psicoacustica e dell’audiometria.

    SPL
    Leggi tutto
  • SPL Track One

    Il nuovo modello 2960 ha rinnovato uno dei nostri prodotti più venduti. Ora il nuovo design SPL rappresenta l’origine comune delle nostre channel strip Frontliner, Channel One e Track One.

    SPL
    Leggi tutto
CONTATTI
REGISTRAZIONE PRODOTTO
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI
LISTINO

Via Bobbio 21 - 10141 TORINO
Tel. +39 011 3185602
FAX +39 011 3186959
info@midimusic.it
P.I. e C.F. 07783350015

© 2023 midimusic.it | Tutti i diritti riservati |
✕

Accedi

Password dimenticata?