s5_logos5_logos5_logos5_logo
  • Home
  • Marchi
  • Categorie
    • Recording System
      • Interfacce Audio
      • Bundle
      • Interfacce MIDI
    • Microfoni
      • Microfoni Live
      • Microfoni Mobile
      • Microfoni Studio
      • Microfoni USB
      • Video e broadcast
      • Microfoni Wireless
    • Mixer
      • Mixer Analogici
      • Mixer Digitali
      • Mixer a Rack
      • Networking
    • Monitoring
      • Casse Monitor
      • Subwoofer
      • Control Monitor
      • Cuffie
      • Ampli Cuffie
    • Masterkey & Controller
      • Master Keyboard
      • Controller
      • Accessori Masterkey
    • Software
      • Educational
      • Music DAW
      • Notazione
      • Virtual Instrument
      • Virtual Effect
      • Audio & Video
      • Aggiornamenti
    • Processori Segnale
      • Convertitori
      • Preamplificatori
      • Channel-Strip
      • Dinamica & Mastering
  • News
  • Shop
  • Edu
  • Rivenditori
✕
SPL Crimson 3
3 Febbraio 2022
SPL Madison
3 Febbraio 2022

SPL Mercury

Mercury è un convertitore da digitale ad analogico stereo che soddisfa le massime esigenze sia dal punto di vista tecnologico che tonale.
È possibile collegare a Mercury un totale di sette ingressi digitali, due AES/EBU, due SPDIF, due TOSLINK e USB. L’ingresso AES 2 supporta anche la modalità Dual-Wire (DW).

Categorie: Convertitori, Processori Segnale
Share
Descrizione

SPL Mercury

MASTERING DA CONVERTER

MERCURY È IL PRIMO CONVERTITORE DA MASTERING CON TECNOLOGIA A BINARIO 120V

Mercury è un convertitore da digitale ad analogico stereo che soddisfa le massime esigenze sia dal punto di vista tecnologico che tonale.
È possibile collegare a Mercury un totale di sette ingressi digitali, due AES/EBU, due SPDIF, due TOSLINK e USB. L’ingresso AES 2 supporta anche la modalità Dual-Wire (DW).

Ogni sorgente digitale ha il suo interruttore dedicato e illuminato per una selezione istantanea e un confronto rapido.

Abbiamo esaminato molti progetti di convertitori e ci siamo chiesti perché le innovazioni sono quasi esclusivamente sul lato digitale e molto raramente sul lato analogico. Forse è perché la maggior parte degli sviluppatori ha il proprio background nella tecnologia digitale e quindi sviluppa la tecnologia analogica più come un “libro di cucina”.

Abbiamo 30 anni di esperienza nella tecnologia analogica e consideriamo i progetti “ricettario” piuttosto noiosi, inefficienti e bisognosi di miglioramenti.

L’uscita del DAC-IC (AK4490) è un segnale analogico che deve essere filtrato con un filtro passa basso. Questo circuito analogico funziona in genere con la stessa tensione del DAC-IC, ad esempio 5V. Immagina che il primo stadio che trova il segnale analogico abbia una gamma dinamica e un rapporto segnale-rumore limitati da questa tensione. Che collo di bottiglia.

Il Mercury utilizza la nostra tecnologia 120V invece della tecnologia standard. E questo due volte nel modulo DLP120 di nuova concezione. DLP sta per “Dual Low Pass”. Si tratta di due filtri analogici separati in tecnologia 120V. A seconda del tipo di segnale digitale, il segnale analogico passa attraverso il filtro PCM o DSD e può svilupparsi liberamente in un’ampia gamma dinamica. Questo è udibilmente migliore.

SPECIFICHE TECNICHE:

Uscite

  • Massimo Livello di uscita: + 24 dBu
  • Impedenza di uscita: ‹ 100 Ohm (bilanciamento)
  • Rumore (pesato A, Insert, Balance & Trim, Filter & Width = attivo): -95 dBu
  • THD & N (a +20dBu): › -101 dB

Consumo di energia:

  • 0.7 Amp, 230V/50Hz, 17 Watt, 32 VA
  • 0.14 Amp, 115V/60Hz, 17 Watt, 32 VA

Fusibili:

  • 230V/50Hz: 0,5 Amp
  • 115V/60Hz: 1 Amp

Dimensioni

  • Alloggiamento standard EIA da 19 pollici/1U: 482 x 44 x 300 mm / ca. 19″ x 1,73″ x 11,8″ (pannello anteriore escl.)
  • Peso: 4,8 kg / 11 libbre
Brand

Brand

SPL

Prodotti correlati

  • Heritage Audio HA73EQ ELITE

    HA73EQ Elite è un preamplificatore/equalizzatore su canale singolo, realizzato con la stessa qualità dei rinomati modelli Heritage Audio ´73JR, ’73EQJR e DMA73 e disponibile ad un prezzo che non è mai stato così contenuto.

  • SPL Transient Designer 4

    Il Transient Designer ha creato una nuova generazione di processori di dinamica in grado di modellare la risposta dei transienti di qualsiasi segnale audio. L’elaborazione delle dinamiche consentendo per la prima volta la modifica degli inviluppi indipendente dal livello (nessuna soglia!).

  • Lynx Hilo

    Hilo Reference A/D D/A Converter System. Con la trasparenza e la qualità dell’audio che hanno reso famoso il marchio Lynx, Hilo rappresenta il top della gamma  per quanto riguarda la conversione A/D-D/A a qualità mastering

  • Contatti
  • Privacy policy
  • Registrazione prodotto
LISTINO

Via Bobbio 21 - 10141 TORINO
Tel. +39 011 3185602
FAX +39 011 3186959
info@midimusic.it
P.I. e C.F. 07783350015

Registrati alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Compilando il form acconsenti a ricevere le email informative di MidiMusic relative alle ultime comunicazioni, news, eventi e campagne promozionali

© 2022 midimusic.it | Tutti i diritti riservati | Powered by Midi Music
0

€ 0,00

✕

Accedi

Password dimenticata?