Mentre Inserimento semplice si dimostra utile per l’editing veloce e per il lavoro senza uno strumento MIDI, un metodo di gran lunga più veloce ed efficiente è quello che prevede l’uso dello Strumento Inserimento rapido di Finale; particolarmente se usato in connessione con un sintetizzatore. Con questo Strumento potrete inserire i simboli musicali molto velocemente, con una mano sulla tastiera del sintetizzatore e l’altra sul tastierino numerico del computer. Con uguale agio potrete editare musica già inserita in un documento.
In questo Tutorial, esploreremo lo Strumento Inserimento rapido a fondo, e impareremo a conoscere alcune delle potenzialità MIDI di Finale, sia per l’inserimento sia per la riproduzione della musica. Daremo per scontato che abbiate imparato le procedure di base per orientarvi in un documento di Finale leggendo il Tutorial 1a: Inserimento semplice. Al termine di questo Tutorial avrete imparato ad inserire la musica in partitura utilizzando lo Strumento Inserimento rapido.
![]() |
Avanti ![]() |
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |