Impostare il tempo metronomico iniziale

Finale prevede vari modi di definire il tempo per un brano. Nel Tutorial 6, ad esempio, impareremo come fare in modo che indicazioni agogiche del tipo di Allegro, Presto e ritardando controllino effettivamente il tempo di riproduzione. Per adesso, però, definiremo il tempo nel modo più veloce.
- Selezionate nuovamente l’opzione Controlli per il Playback del menu Finestre. Ricompariranno i Controlli per il Playback. Cliccate sull’icona di altoparlante (Mac: triangolo a sinistra). La finestra Controlli per il Playback si espande e vi permette di accedere alle opzioni “nascoste”.
- Eseguite un doppio click sul box di testo Tempo (che in Windows è già presente senza bisogno di espandere la finestra) e digitate 200. Potete anche cliccare le piccole frecce per aumentare o diminuire il numero nel box. L’unità di misura per il tempo metronomico può essere scelta nell’apposito menu a discesa “Tempo”.
- Cliccate su Play. Finale entra in riproduzione a un tempo più veloce.
- Selezionate l’opzione Salva del menu File.
Ricordate di salvare sempre il vostro lavoro alla fine di ogni sessione. Se volete riaprire il file Tutorial 1b e confrontate i risultati.
Indietro |
Avanti  |