s5_logos5_logos5_logos5_logo
  • Home
  • Marchi
  • Categorie
    • Processori Segnale
      • Convertitori
      • Preamplificatori
      • Channel-Strip
      • Dinamica & Mastering
      • Serie 500
    • Recording System
      • Interfacce Audio
      • Bundle
      • Interfacce MIDI
    • Microfoni
      • Microfoni Live
      • Microfoni Mobile
      • Microfoni Studio
      • Microfoni USB
      • Video e broadcast
      • Microfoni Wireless
    • Mixer
      • Mixer Analogici
      • Mixer Digitali
      • Mixer a Rack
      • Networking
    • Monitoring
      • Casse Monitor
      • Subwoofer
      • Control Monitor
      • Cuffie
      • Ampli Cuffie
    • Masterkey & Controller
      • Master Keyboard
      • Controller
      • Accessori Masterkey
    • Video
      • Accessori Video
      • Webcam 4K
      • Webcam PTZ
      • Webcam FUll HD
      • Webcam
    • Software
      • Educational
      • Music DAW
      • Notazione
      • Virtual Instrument
      • Virtual Effect
      • Audio & Video
      • Aggiornamenti
    • Condizionatori di Corrente
    • Patchbay
    • Word Clock
  • News
  • Shop
  • Edu
  • Rivenditori
  • Assistenza
✕
Volume 8
3 Febbraio 2022
MTC Monitor & Talkback Controller
3 Febbraio 2022
2Control

2Control

Il 2Control combina il monitoraggio speaker/cuffia in un compatto dispositivo di facile utilizzo e di alta qualità. Qualsiasi studio basato su una workstation audio digitale (DAW) può trarre beneficio dalle sue importanti ed essenziali funzioni di monitoring.

COD: 2CO Categorie: Control Monitor, Monitoring
Share
Descrizione

SPL 2Control

Il 2Control combina il monitoraggio speaker/cuffia in un compatto dispositivo di facile utilizzo e di alta qualità. Qualsiasi studio basato su una workstation audio digitale (DAW) può trarre beneficio dalle sue importanti ed essenziali funzioni di monitoring.

Chi ha bisogno di un controllo di volume analogico?

La maggior parte dei convertitori D / A e schede audio non dispongono del controllo del livello analogico, e ciò comporta la necessità di variare i livelli di segnale alle uscite del convertitore. Il risultato è un bit rate del segnale molto basso, che può portare alla perdita proporzionale di qualità audio.
I vantaggi di un controller di volume analogico diventano particolarmente evidenti in combinazione con i moderni strumenti di produzione audio e video come ProTools ª, ª Nuendo, Cubase ª, Logic ª, Deck ª, ecc. Abbiamo la possibilità si regolare il livello dei monitor e di gestire la sorgente sonora in maniera totalmente indipendentemente dal software senza alcuna perdita di qualità.
Non è più necessario impostare degli aux supplementari per il monitoraggio. Inoltre, non dovrete più preoccuparvi di regolare il guadagno dei convertitori per cambiare i livelli di monitor.

2 volte … tutto

Il 2Control si basa su un concetto dual-channel che permette di collegare due fonti, due set di altoparlanti stereo e due cuffie. Ciascuna delle tre uscite per i diffusori (2 set stereo, 1 per altoparlante mono) è pilotata da uno stadio bilanciato per tutto il percorso audio, questo esclude il degrado del segnale dovuto all’implificazione sbilanciato ed è immune dai disturbi fra i canali. Ogni uscita cuffia è pilotata da un singolo amplificatore che permette il funzionamento completamente indipendente, senza alcuna interazione fra le due uscite.

Funzionamento

L’alta qualità del potenziometro del volume SPEAKER del 2Control ed i relativi circuiti attivi, rispondono alle più alte esigenze qualitative richieste nelle applicazioni audio professionali, garantendo fruibilità ed eccellenti caratteristiche sonore. In contrasto con circuiti passivi, il 2Control grazie alla sua circuiteria attiva, non è influenzato dalla variazione di impedenza al variare del livello d’uscita. Infatti una variazione di impedenza modificherebbe la risposta in frequenza e la fase.
Inoltre vi è spesso la necessità di “zoomare” il materiale audio, per l’ascolto di passaggi musicali molto silenziosi o per verificare eventuali difetti – e solo amplificatori con circuitazione attiva del segnale permettono un controllo accurato e lineare del volume.

Negli ultimi tempi è stata posta molta attenzione sulle sessioni di ascolto in cuffia. Una delle ragioni più importanti è la necessità nelle produzioni moderne di processi decentrati. Ne consegue che molti musicisti o produttori potrebbero voler (per non parlare di dovere) eseguire un missaggio a casa o al di fuori dello studio di registrazione. Ecco che la cuffia diventa un must necessario, consentendo di poter lavorare di sera o in una sessione a tarda notte, senza ostacoli da parte dell’ambiente acustico circostante.
Ora, ogni utente è a conoscenza sui vantaggi del monitoraggio in cuffia, ma anche del il principale svantaggio: la difficoltà (se non impossibilità) di ricreare la stessa immagine stereo percepita dalla collocazione dei propri diffusori in studio.

Per ovviare a tale inconveniente il 2Control dispone del controllo “crossfeed” per le due uscite per cuffie, derivato direttamente dall’amplificatore high-end per cuffie Phonitor. Dal principio, le cuffie hanno lo svantaggio di produrre un panorama a 180 gradi stereo – il controllo crossfeed può essere utilizzato per regolare il panorama stereo corrispondente all’immagine dei diffusori stereo.

Sensibilità di ingresso (Input 2)

Gli ingressi 1 e 2 sono calibrati per i segnali analogici di linea +4 dBu. L’ingresso numero 2 può essere in alternativa regolato con una sensibilità di -10 dBV del livello nominale. Il livello nominale di +4 dBu rappresenta lo standard internazionale per le apparecchiature audio professionali, mentre il -10 dBV corrisponde allo standard nell’elettronica di consumo, ideale per il collegamento comsumer di CD / DVD-Players, etc.

Switch

Gli interruttori per la selezione delle sorgenti e degli ascolti, cos“ come gli interruttori MONO e DIM completano i controlli di monitoraggio – senza complicare l’interfaccia utente e la circuiteria elettronica .

Il 2Control, con il suo controllo esclusivo crossfeed, permette di calibrare il panorama stereo della cuffia per adattarlo all’apertura stereo percepita dagli altoparlanti. Il concetto dell’unità quindi basato sulla dualità: due canali, due fonti, due set di altoparlanti, due uscite cuffia. 2Control.

SPECIFICHE TECNICHE:
Ingressi e uscite

Electronically balanced instrumentation amplifiers
Input sockets: XLR
Output sockets: XLR, Stereo TRS
Nominal input level: IN 1: +4dBu, IN 2: +4dBu/-10dBV
Input impedance: 22kOhm
Output impedance: 75Ohm/Headphones: 22 Ohm
Max. input level: 21,3dBu
Max. output level: 21,3dBu
Volume control range: -80dB to +6,6dB
Headphones: -65dB to +14,9dB

Misure

Frequency range: 10Hz to 100kHz (-3dB)
CMRR: ›60dB (@1kHz, 0dBu input level, unity gain)
THD&N: 0,002% (@1kHz, 0dBu input level, unity gain)
Signal to noise ratio: -96dB/Headphones: -85dB (A-weighted)
Crosstalk L/R: ›70dB (@1kHz)
Dynamic range: 116dB
Power consumption: ca. 25W

Alimentazione

Trasformatore torroidale con voltaggio selezionabile
fusibile (slow blow): 230V/50Hz: 315mA, 120V/60Hz: 630mA

Dimensioni e peso

Housing (BxHxT): 215x80x220mm
Depth w. controls & sockets: 245mm
Height with feet: 95mm
Front height w. opened feet: 126mm
Weight: 2,1kg

Note: 0dBu = 0,775V

Prodotti correlati

  • T7V

    T7V

    Il T7V è un monitor da studio a due vie progettato per l’uso verticale in un’applicazione nearfield. Il T7V è dotato di un woofer da 7″ che fornisce un’estensione dei bassi fino a 39 Hz, mentre il diaframma del tweeter U-ART fornisce una risposta incontaminata ed estesa alle alte frequenze fino a 25 kHz, praticamente inaudito nei monitor di questa fascia di prezzo

    ADAM AudioSerie T
  • ADAM A7X

    ADAM A7X

    L’A7X è il monitor nearfield più venduto di ADAM Audio. È uno degli altoparlanti più bilanciati e versatili attualmente sul mercato. Il tweeter X-ART produce alti e medi alti dettagliati e non compressi senza stancarsi per lunghi periodi di ascolto. Nonostante la sua custodia compatta, la risposta dei bassi è potente e precisa.

    ADAM AudioSerie AX
  • S2V

    S2V

    Le dimensioni compatte dell’S2V smentiscono la sua potenza impressionante. Un amplificatore di classe D da 300 W pilota il woofer mentre un’unità di classe A/B da 50 W gestisce il tweeter S-ART; l’uscita combinata produce SPL fino a 120dB per coppia.

    ADAM AudioSerie S
CONTATTI
REGISTRAZIONE PRODOTTO
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI
LISTINO

Via Bobbio 21 - 10141 TORINO
Tel. +39 011 3185602
FAX +39 011 3186959
info@midimusic.it
P.I. e C.F. 07783350015

© 2023 midimusic.it | Tutti i diritti riservati |
✕

Accedi

Password dimenticata?