
Micro Clock MKII
4 Aprile 2024
Micro Clock MKIII XB
5 Aprile 2024Micro Clock MKIII
Il Micro Clock MKIII è un elegante clock esterno con oscillatori al cristallo del terzo ordine e jitter ultra basso con un circuito di pilotaggio parallelo ad alta corrente, display di frequenza a LED, sei uscite BNC fino a 384kHz, uscite AES e RCA S/PDIF fino a 192kHz, un’uscita ottica S/PDIF fino a 96kHz e alette rack rimovibili.
Il Micro Clock MKIII è una riprogettazione significativa del suo predecessore, il Micro Clock MKII. I principali miglioramenti tecnologici includono oscillatori a cristallo con jitter inferiore, isolamento del trasformatore galvanico di qualità superiore nel percorso del segnale, driver di uscita dedicati con migliore isolamento, divisione del segnale di maggiore precisione e filtraggio del rumore molto più pesante in tutto il circuito. Tutto ciò si traduce in un segnale di clock più robusto e con jitter inferiore rispetto al Micro Clock MKII, con armoniche ancora più desiderabili nella banda spettrale del clock che conferiscono un’innegabile qualità musicale al processo di conversione. Il set di funzionalità è stato ampliato per includere un display di frequenza a LED, sei uscite BNC fino a 384kHz, uscite AES e RCA S/PDIF fino a 192kHz, un’uscita ottica S/PDIF fino a 96kHz e alette rack rimovibili.
- Jitter ultra-basso, generazione di segnali word clock armonicamente migliorati
- Visualizzazione della frequenza dimmerabile
- 8 frequenze di campionamento selezionabili (44,1kHz, 48kHz, 88,2kHz, 96kHz, 176,4kHz, 192kHz, 352,8kHz e 384kHz)
- 6 uscite BNC con driver di uscita dedicati per il massimo isolamento
- Uscita RCA S/PDIF
- Uscita ottica S/PDIF
- Uscita AES
- Alette rack rimovibili complete e 1/2 rack
- Blocco manopola selezione frequenza

- POWER: inserire per accendere l’unità, disinserire per spegnere l’unità
- CONTRASTO DISPLAY: agganciare per attenuare il display, disinserire per schiarire il display
- FREQUENZA (kHz): far ruotare tre clic a velocità moderata per sbloccare e scorrere le frequenze di uscita come indicato sul display

- Uscita BNC: uscita 5 V, 75 Ω; la terminazione è opzionale (44,1kHz – 384kHz)
- Uscita S/PDIF: uscita RCA sbilanciata (44,1kHz – 192kHz)
- Uscita ottica: uscita ottica S/PDIF; non supporta ADAT (44,1kHz – 96kHz)
- Uscita AES: uscita XLR bilanciata (44,1kHz – 192kHz)
- Ingresso CC: pin centrale positivo da 9 V CC, jack di ingresso
Prodotti correlati
-
PBR TRS BT
Patchbay con 96 connettori TRS da 1/4″ placcati in oro di qualità audiofila, pulsanti per modificare la configurazione.
-
HA81A ELITE
L’HA-81A Elite è un channel strip che combina un preamplificatore microfonico in classe A 73 completamente discreto con un equalizzatore in stile console estremamente versatile e musicale, probabilmente il trucco per ottenere un suono classico istantaneo per tutti i tecnici del suono.
-
B173 Quad
Il B173 Quad è una versione a 4 canali del leggendario modello a canale singolo, con trasformatori di ingresso e uscita USA Cinemag e interruttore hi-Z , dal suono britannico in stile 1073