Voi siete qui:Tutorial > Tutorial 7: Intavolatura per chitarra e strumenti tastati > Cambiare corda e numero di tasto

Cambiare corda e numero di tasto

È possibile modificare i numeri dei tasti e spostarli fra le diverse corde manualmente con lo Strumento Inserimento semplice. Questo metodo consente di avere maggiore flessibilità in caso di modifiche saltuarie e non continue.

Se date un’occhiata alla misura cinque del rigo di intavolatura, noterete che la quarta nota viene eseguita sul quinto tasto della quarta corda. Sarebbe più semplice diteggiare il passaggio usando per quella nota il decimo tasto della quinta corda. Ecco come cambiare il numero del tasto.   

  1. Selezionate lo Strumento Inserimento semplice image\Simple_Entry_Tool.gif.
  2. Mentre premete il tasto sulla quinta misura, cliccate la diteggiatura del quinto tasto sulla quarta corda e trascinatelo sulla quinta corda. Vedrete che quella diteggiatura è stata spostata sulla nuova corda cambiando automaticamente il numero. Potete anche usare i tasti freccia in su e freccia in giù per spostare i numeri da una corda all’altra, oppure i tasti freccia sinistra e freccia destra per spostare la selezione orizzontalmente fra i vari numeri.

Potete anche modificare agevolmente il numero del tasto. Lo Strumento Inserimento semplice dovrebbe essere ancora selezionato.

  1. Mentre premete il tasto , cliccate su un numero di tasto nel rigo di intavolatura. Il numero cambierà di colore per indicare che è stato selezionato.
  2. Sul tastierino numerico (o tenendo premuto -, digitate il nuovo numero. Potete usare la tastiera alfanumerica (QWERTY) o il tastierino numerico per inserire un numero a una o due cifre.
  3. Premete il tasto “+” o “-”. Il tasto più aumenta il numero e il tasto meno lo diminuisce di una unità alla volta. Ricordate che quando modificate il numero del tasto, in effetti modificate l’altezza della nota. Alla fine delle modifiche, per essere sicuri che la notazione standard rappresenti in modo accurato l’intavolatura, trascinate l’intavolatura sul rigo standard con lo Strumento Selezione.
Indietro Avanti

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente