Voi siete qui:Tutorial > Tutorial 7: Intavolatura per chitarra e strumenti tastati > Copiare la musica da e in un rigo di intavolatura

Copiare la musica da e in un rigo di intavolatura

Finale offre diversi modi di inserire la musica in un rigo di intavolatura. Inizieremo con il descrivervi quello più semplice: copiare la musica da un rigo per la notazione standard in un rigo per l'intavolatura. Per velocizzare la procedura apriamo un file che contiene già della musica in notazione standard.   

  1. Aprite il documento “Tutorial 7”. Apparirà una partitura chiamata “Spanish Dance No. 2”. Le prime otto misure contengono notazione standard, ma senza le note di intavolatura sottostanti. Ecco come creare la notazione di intavolatura partendo da musica scritta in notazione standard.
  2. Attivate lo Strumento Selezione image\Selection_Tool.gif.  
  3. Cliccate sulla prima misura, onde selezionarla.
  4. Tenete premuto il tasto e cliccate sulla misura 4. Ora sono selezionate le misure dalla 1 alla 4.
  5. Trascinate la regione selezionata sul rigo di intavolatura sottostante. Apparirà la finestra di dialogo Tasto più basso. Parleremo più avanti di questa finestra.
  6. Cliccate su OK. Ora dovreste avere un rigo di intavolatura relativo alla linea melodica come nell’esempio sottostante.

In questo caso, il numero del tasto rappresenta l’altezza della nota suonata sul tasto più basso possibile (ossia il più possibile verso il capotasto, in prima posizione) della tastiera dello strumento.

Poniamo il caso che adesso intendiate spostare più avanti nella tastiera la posizione esecutiva. Ecco come fare. Lo strumento Selezione dovrebbe essere ancora selezionato.

  1. Cliccate sulla misura 5 in modo da evidenziarla.
  2. Tenete premuto il tasto e cliccate sulla misura 8. Ora sono selezionate le misure dalla 5 alla 8.
  3. Trascinate la regione selezionata sul rigo di intavolatura sottostante. Apparirà la finestra di dialogo Tasto più basso.
  4. Inserite 5 nel campo Tasto più basso usato. In questo modo avete specificato che non volete inserire tasti più bassi del quinto.
  5. Cliccate su OK. Il rigo di intavolatura ora proporrà tutte le note a partire dal quinto tasto in su.

Questa possibilità di riposizionare l’intavolatura può essere applicata ad alcune misure o porzioni di esse. Per copiare e incollare regioni contenenti misure selezionate parzialmente è sufficiente operare una selezione parziale.

 

Per impostare il tasto più basso su tutto un rigo di intavolatura, selezionate lo Strumento Rigo musicale, fate doppio click nel rigo di intavolatura, cliccate sul pulsante Seleziona a fianco del menu a discesa Stile notazione. Si aprirà la finestra di dialogo Attributi del rigo di intavolatura. Nel campo di testo Tasto più basso inserite il tasto che volete utilizzare, quindi cliccate su OK in entrambe le finestre di dialogo.  

 

 

Oltre alla traduzione diretta della notazione da un rigo standard ad uno di intavolatura, è possibile anche la procedura inversa. Per far questo useremo la seconda parte del brano “Spanish Dance No. 2”. In questo caso l’intavolatura è già stata inserita precedentemente.

  1. Con lo Strumento Selezione, cliccate sulla misura 9 del rigo di intavolatura.
  2. Tenete premuto il tasto e cliccate sulla misura 16 del rigo di intavolatura. Ora sono selezionate le misure dalla 9 alla 16.
  3. Trascinate la regione selezionata in su sul rigo di notazione standard. Le misure dalla 9 alla 16 vengono tradotte immediatamente in notazione. Ora dovreste avere una notazione della linea melodica come questa.

Oltre a poter modificare il tasto più basso durante la copia, potete anche modificarlo in quasiasi regione di intavolatura con lo Strumento Selezione. Per far questo, attivate lo Strumento Selezione e evidenziate una regione dei rigo di intavolatura. Quindi, dal menu Utilità, scegliete Cambia >> Tasto più basso. Inserite il numero del tasto più basso da voi desiderato e cliccate su OK per applicare le modifiche e tornare alla partitura.

Indietro Avanti

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente