s5_logos5_logos5_logos5_logo
  • Home
  • Marchi
  • Categorie
    • Processori Segnale
      • Convertitori
      • Preamplificatori
      • Channel-Strip
      • Dinamica & Mastering
      • Serie 500
    • Recording System
      • Interfacce Audio
      • Bundle
      • Interfacce MIDI
    • Microfoni
      • Microfoni Live
      • Microfoni Mobile
      • Microfoni Studio
      • Microfoni USB
      • Video e broadcast
      • Microfoni Wireless
    • Mixer
      • Mixer Analogici
      • Mixer Digitali
      • Mixer a Rack
      • Networking
    • Monitoring
      • Casse Monitor
      • Subwoofer
      • Control Monitor
      • Cuffie
      • Ampli Cuffie
    • Masterkey & Controller
      • Master Keyboard
      • Controller
      • Accessori Masterkey
    • Video
      • Accessori Video
      • Webcam 4K
      • Webcam PTZ
      • Webcam FUll HD
      • Webcam
    • Software
      • Educational
      • Music DAW
      • Notazione
      • Virtual Instrument
      • Virtual Effect
      • Audio & Video
      • Aggiornamenti
    • Condizionatori di Corrente
    • Patchbay
    • Word Clock
  • News
  • Shop
  • Edu
  • Rivenditori
  • Assistenza
✕
Wireless Micro Camera Kit
30 Ottobre 2025
Heritage Audio P DI ONE
31 Ottobre 2025
Heritage Audio 73DI 2
Heritage Audio 73DI 2 - immagine 2
Heritage Audio 73DI 2 - immagine 3
Heritage Audio 73DI 2 - immagine 4

Heritage Audio 73DI 2

La 73 DI 2 di Heritage Audio è una DI box attiva a due canali in Classe A, con stadio d’ingresso JFET discreto e trasformatori di uscita 73-DI progettati da Heritage Audio. Offre un segnale diretto ricco, dinamico e silenzioso, con il classico calore vintage della serie 73. Realizzata in acciaio 14-gauge e dotata di PAD −15 dB, Ground Lift e alimentazione via phantom +48 V, combina robustezza e qualità sonora professionale per basso, chitarra, synth e tastiere.

Categoria: Accessori
Share
Descrizione

DI Box Attiva Dual Channel “73-Infused”

La 73 DI 2 porta il celebre suono della serie 73 in una DI box attiva a due canali, progettata per offrire prestazioni professionali sia in studio che sul palco. Grazie alla topologia a tre transistor, allo stadio d’ingresso JFET in Classe A e ai trasformatori custom 73-DI, è in grado di restituire un segnale diretto ricco, dinamico e pieno di carattere analogico. Il robusto involucro in acciaio 14-gauge la rende perfettamente adatta all’uso intensivo, mentre tutte le connessioni sono incassate per un’operatività semplice e sicura.

Questa DI box si distingue per un circuito di ingresso JFET in Classe A, eredita la topologia leggendaria 3055-driven che caratterizza il marchio Heritage Audio, e utilizza trasformatori 73-DI progettati internamente per offrire un’uscita bilanciata a bassa impedenza con elevata reiezione del rumore. L’alto headroom permette l’uso su strumenti passivi come basso e chitarra, ma anche su tastiere, drum machine e sampler, con risultati sorprendenti. Il telaio in acciaio di spessore professionale, i circuiti MIL-spec con piano di massa completo e gli interruttori metal­lici garantiscono affidabilità e durata nel tempo. Le caratteristiche come il PAD da −15 dB, l’impedenza d’ingresso di circa 2.3 MΩ (senza PAD) e la Ground Lift completano l’insieme di funzioni pensate per un utilizzo serio.

Il suono diretto, con l’anima vintage che fa la differenza.

Questo progetto, realizzato con cura e precisione ingegneristica, è ciò che conferisce alla 73 DI 2 prestazioni straordinarie, offrendo un suono diretto ricco e dinamico che cattura pienamente la complessità armonica di qualsiasi strumento — e persino di tracce già registrate.

Il robusto ma elegante chassis in alluminio estruso rende la 73 DI 2 praticamente indistruttibile , è perfetta per chi lavora con più sorgenti simultanee e ha bisogno della stessa qualità sonora per ogni canale. Può essere utilizzata in studio per collegare tastiere, synth, drum machine e bassi direttamente al mixer o all’interfaccia audio, mantenendo la naturale risposta dello strumento e aggiungendo quel “calore” analogico che contraddistingue la serie 73. Sul palco è ideale per gestire setup complessi senza compromessi: ogni canale lavora allo stesso livello, con affidabilità e carattere. Anche strumenti vintage come Rhodes o Wurlitzer trovano nuova vita grazie all’headroom, al corpo pieno e alla saturazione musicale controllata che questo apparecchio offre.

Specifiche tecniche

DI box attiva a due canali.

  • Stadio di ingresso discreto JFET in Classe A, lo stesso impiegato nei prodotti di punta Heritage Audio.
  • Trasformatori di uscita a bassa impedenza progettati su misura da Heritage Audio (modello 73-DI).
  • Integrità del segnale eccezionale e reiezione del rumore di livello superiore.
  • Chassis in acciaio da 14 gauge estremamente robusto, che previene stress sulla scheda e possibili guasti dei componenti.
  • Circuito stampato conforme agli standard MIL-spec con piano di massa completo, per un funzionamento estremamente silenzioso.
  • Interruttori metallici ad alta durabilità, certificati per oltre 25.000 cicli di utilizzo.
  • Attenuatore PAD da 15 dB.
  • Impedenza d’ingresso senza PAD: circa 2,3 MΩ.
  • Impedenza d’ingresso con PAD inserito: circa 200 kΩ.
  • Interruttore Ground Lift per eliminare loop di massa.
  • Connettori Jack IN/THRU placcati oro.
  • Uscita XLR bilanciata placcata oro.
  • Alimentazione tramite phantom power +48 V, con indicatore LED rosso di stato.

Prodotti correlati

  • XLR CABLE-6M (PINK) ? New!

    XLR CABLE-6M (PINK) ? New!

    Il cavo NTH è un cavo flessibile di alta qualità da utilizzare con le cuffie RØDE NTH-100. E’ dotato di un connettore di bloccaggio per garantire che non si disgiunga dall’attacco del padiglione e termina con una coppia di jack TRS rinforzati da 3,5mm con modanatura anti-strappo integrata per un uso affidabile a lungo termine.

    RØDE
  • SC8

    SC8

    L’SC8 è un cavo di estensione TRS schermato premium. Con i suoi 6 metri, è dotato di contatti placcati in oro per una riproduzione audio superiore.

  • SC15

    SC15

    L’SC15 è un cavo accessorio Lightning di alta qualità (da USB-C a Lightning), progettato per collegare i microfoni USB-C certificati MFI ai dispositivi iOS. Con i suoi 300 mm di lunghezza, è particolarmente adatto per collegare il VideoMic NTG ai dispositivi mobili Apple con una porta Lightning e presenta una scatola di giunzione per la gestione dei cavi. Nota: Questo cavo non carica né sincronizza il dispositivo iOS.

CONTATTI
REGISTRAZIONE PRODOTTO
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI
LISTINO

Via Bobbio 21 - 10141 TORINO
Tel. +39 011 3185602
FAX +39 011 3186959
info@midimusic.it
P.I. e C.F. 07783350015

© 2023 midimusic.it | Tutti i diritti riservati |
✕

Accedi

Password dimenticata?