
Garritan Abbey Road Studios CFX Lite
21 Gennaio 2022
Garritan Harps
21 Gennaio 2022Garritan Concert & Marching Band 2
Garritan Concert & Marching Band 2 rappresenta lo stato dell’arte degli strumenti virtuali dedicati alla riproduzione di strumenti musicali presenti nelle bande musicali. Questa libreria è la prima nel suo genere e rappresenta un “unicum” all’interno del panorama software odierno.
Garritan Concert & Marching Band 2 rappresenta lo stato dell’arte degli strumenti virtuali dedicati alla riproduzione di strumenti musicali presenti nelle bande musicali. Questa libreria è la prima nel suo genere e rappresenta un “unicum” all’interno del panorama software odierno.
Concert & Marching Band 2 contiene trombe, cornetti, tromboni, mellofoni, eufonii, tube, susafoni, clarinetti, ottavini, flauti, sassofoni, percussioni da marcia, e molto altro. Lo strumento software ideale per maestri di banda, educatori, per tutti coloro che scrivono parti per bande o per chiunque voglia aggiungere ai propri arrangiamenti questi strumenti dal carattere inconfondibile.
Requisiti:
Le performance possono variare molto in base alle specifiche del computer. Più il computer è performante e più performante sarà il vostro strumento Garritan
PC: Core 2 Duo CPU o migliore
Mac: MacIntel OS X 10.5 (32Bit),
– OS X 10.6 e 10.7 (32Bit & 64Bit).
2 GB RAM
2.5 GB di spazio libero Hard drive veloce (almeno 7200 RPM)
Risoluzione monitor almeno 1,024 x 768
Una scheda audio compatibile ASIO, DirectSound, o MME
Connessione Internet per l’autorizzazione e gli aggiornamenti.
Prodotti correlati
-
Garritan Abbey Road Studios CFX Concert Grand virtual piano
Abbiamo scelto di registrare il fantastico pianoforte a coda Yamaha CFX all’interno dello StudioOne di Abbey Road, grazie all’aiuto di fonici più premiati al mondo ed utilizzando i migliori microfoni e preamplificatori per creare un virtual instrument senza precedenti.
-
Font November 2.3 per Finale
Creato per l’utilizzo in Finale (poi esteso a Sibelius e LilyPond), November 2.3 ora include una grande vastità di simboli, dalle forme più ovvie, come le teste delle note, le chiavi o le pause, ai caratteri più rari come gli accidenti microtonali o le indicazioni per particolari tecniche strumentali a partire dal Rinascimento, sino alla musica più avanguardista del presente.
Acquista sul nostro shop -
Font Medieval 2 Per Finale
La notazione della musica medievale è straordinariamente ricca e complessa ed il software Medieval v.1, realizzato originariamente nel 1999, è stata la prima soluzione disponibile per copisti, studenti, specialisti – e semplicemente per gli amanti della musica – per realizzare spartiti di musica medievale in modo professionale.
Acquista sul nostro shop
Il tanto atteso Medieval 2 ha ora un codice completamente nuovo, così come un nuovo look, nuova documentazione e molte nuove funzionalità.




