Un’articolazione è un simbolo usato per indicare come una nota deve essere eseguita: l'attacco, il ritardo, il modo in cui le note devono essere tenute o staccate, ad esempio. Queste informazioni sono rappresentate con dei simboli grafici, come accenti, segni di staccato, simboli per gli armonici, e così via.
Le articolazioni di norma si inseriscono in partitura utilizzando lo Strumento Articolazioni o con lo Strumento Inserimento semplice
, ma possono anche essere inserite con lo Strumento Selezione
. Inoltre, utilizzando lo Strumento Selezione, potete anche spostare e cancellare con estrema facilità le articolazioni.
I segni di articolazione vengono posizionati sopra o sotto la testa della nota in base alla sua altezza (cioè alla sua posizione nel rigo).
In Finale le articolazioni possono essere assegnate volta per volta a ciascuna nota (si veda Inserire un'articolazione in partitura) o ad un intero gruppo di note contemporaneamente (si veda Assegnare un'articolazione a tutte le note di una regione). Finale centrerà i segni di articolazione, se lo desiderate, e li sistemerà alla giusta distanza dalla testa della nota; potrete anche ascoltare il loro effetto sulla musica durante la riproduzione.
Lo Strumento Articolazioni viene usato per creare ed applicare i segni di articolazione. Ciascuno di essi è rappresentato da un unico carattere (lettera) preso da un font o da una forma; potrete usare quasi sempre il Maestro, font musicale di Finale, nel quale tutti i caratteri sono simboli musicali. Una lista completa dei caratteri Maestro si trova nella Guida di riferimento rapido.
Un’articolazione deve essere attaccata ad una nota (o ad una pausa); non inserite segni di articolazione in una battuta vuota. I segni di articolazione mantengono la posizione sulla loro nota, anche se la nota viene trasposta o spostata; infatti, il segno di articolazione si sposterà automaticamente dalla parte opposta della nota, se il suo gambo cambia direzione, e cambierà anche aspetto, se la nuova direzione del gambo lo richiede (come quando il punto coronato si sposta da sopra a sotto).
Molti simboli comunemente considerati articolazioni rientrano nella definizione di articolazioni di Finale; tuttavial, alcuni altri utilizzati per l'articolazione dei passagi musicail, quali le legature di frase e i simboli per la dinamica
, vengono creati in partitura con strumenti diversi(si veda Legature di frase e Espressioni, rispettivamente).
Lavorare con le articolazioni globalmente (influenzando tutto il documento)
Lavorare con le articolazioni in una regione della partitura
Copiare i simboli presenti in partitura sulla base delle corrispondenze ritmiche
Centrare e riposizionare un'articolazione già presente in partitura
Si veda anche
Configurazione dell'articolazione
Inserire un'articolazione in partitura
Spostare o cancellare un'articolazione
Sostituire un'articolazione con un'altra
Configurare un'articolazione per il playback
Assegnare un'articolazione a tutte le note di una regione
Cancellare le articolazione da una regione
Centrare e riposizionare un'articolazione già presente in partitura
Sostituire rapidamente un'articolazione con un'altra
Copiare i simboli presenti in partitura sulla base delle corrispondenze ritmiche
Pagina iniziale |
![]() |