Quando mettete un segno di articolazione su di una nota Finale automaticamente lo centra e lo sistema ad una certa distanza dalla testa della nota. Una volta che il segno compare sulla partitura siete liberi di trascinarlo in una nuova posizione.
Per ripristinare la posizione originaria di un’articolazione, eliminando gli spostamenti effettuati trascinandone le maniglie, selezionate le maniglie stesse e premete Backspace (se utilizzate un laptop utilizzate la combinazione di tasti Fn-6).
La seguente procedura può essere utilizzata anche per muovere un segno di articolazione esistente in una nuova posizione, come muovere i segni di respiro ad una distanza regolare alla destra delle note sulle quali sono attaccate.
Potete anche cambiare un segno con un altro all’interno della regione selezionata: scegliete l’opzione Cambia tutte le articolazioni (o quella Selezionata) nell’articolazione, e cliccate su Seleziona; si aprirà, anche in questo caso, la finestra di dialogo Selezione dell’articolazione. Seguite la procedura appena descritta qui sopra per indicare il simbolo da rimpiazzare.
Potete anche dare nuove informazioni sul posizionamento dei segni, digitando dei numeri nei campi di testo O: e V: . State aumentando la distanza dei segni di articolazione selezionati, rispetto a quella predefinita o a quella esistente, in base alla vostra selezione dall'elenco a discesa. L’unità di misura è quella che avete selezionato dal sottomenu Unità di misura del menu Opzioni. Per quanto riguarda le articolazioni per le quali sono state impostate le opzioni Sul lato nota o Sul lato gambo, i numeri positivi muovono i simboli a destra (O:) e fuori dal pentagramma (V:); i numeri negativi li muovono a sinistra e dentro il pentagramma. Nei segni di articolazione per i quali sono state imostate le opzioni Manuale, Sopra la nota o Sotto la nota, i numeri positivi li collocano a destra (O:) e in alto (V:); quelli negativi a sinistra e in basso. Per maggiori e dettagliate informazioni su queste opzioni, si veda finestra di dialogo Cambiamento delle assegnazioni di un'articolazione e finestra di dialogo Configurazione dell'articolazione.
Pagina iniziale |
![]() |