Seguite queste istruzioni per creare un nuovo simbolo di articolazione da aggiungere nella finestra di dialogo Selezione dell'articolazione.
Come usare queste opzioni dipende dal tipo di musica che state scrivendo e dalle vostre preferenze personali. Se usate queste impostazioni attentamente risparmierete molto tempo quando le utilizzerete nelle vostre partiture, poiché non solo le articolazioni si agganciano alla nota, ma quando il gambo della nota cambia direzione, anche il suo segno si sposta, e, come nel caso del punto coronato
, si orienta automaticamente.
Attenzione: come leggerete più avanti, ricordate che le opzioni di posizionamento sono già predefinite nell’insieme base di tutti i segni di articolazione inclusi nel vostro pacchetto di Finale. Potete tranquillamente saltare tutto questo argomento, a meno che non vogliate imparare a modificare i segni di articolazione predefiniti, o a crearne dei nuovi.
In certi generi di musica jazz e leggera si usa mettere i segni sempre sopra il pentagramma, indipendentemente dalla direzione dei gambi delle note. Se questo è il vostro caso, scegliete l’opzione Sopra la nota dall'elenco a discesa Posizione.
In altre musiche il segno deve comparire sia sopra che sotto la nota, a seconda della direzione del gambo. In questo caso scegliete l’opzione Sul lato nota o Sul lato gambo Dall'elenco a discesa. Infine troverete altre opzioni di posizionamento sotto forma di caselle di scelta. Cliccate su Evita le linee del rigo se non volete che Finale metta il segno di articolazione sul rigo del pentagramma. Poiché i segni hanno dimensioni diverse, Finale cercherà di posizionare le maniglie dei segni in modo che non vadano a cadere sul rigo del pentagramma. Ciò può voler dire, comunque, che le maniglie di un segno sono fra i righi del pentagramma, ma parte del simbolo stesso incrocia un rigo. In questo caso cliccate sul bottone Posizionamento delle maniglie e usate i campi di testo O: e V: per aggiustare ulteriormente la posizione del segno fra i righi del pentagramma. Selezionate l'opzione Sempre fuori dal rigo se volete che Finale metta l’articolazione il più vicino possibile alla nota, ma mai fra i righi del pentagramma. Finale può anche adattarsi alla convenzione notazionale: per mettere le articolazioni ad una certa distanza dalla testa dalla nota, siano esse dentro o fuori del pentagramma, o per sistemarle il più vicino possibile alle teste delle note, senza che risultino fra le linee del pentagramma. Scegliete Centra orizzontalmente se volete centrare il segno di articolazione sulla testa della nota automaticamente. Infine scegliete Attacca alla nota superiore se, quando mettete il segno di articolazione su di un accordo, volete che Finale tenga la distanza dei segni di articolazione a partire dalla nota superiore o da quella inferiore dell’accordo.
Pagina iniziale |
![]() |