Come farla apparire
Questa finestra di dialogo di modifica del testo è del tutto simile a quella che si apre scegliendo Modifica il testo dal menu Testo, ma è riservata alla modifica dei nomi completi ed abbreviati dei righi e dei gruppi
Per modificare il nome di un rigo, dal menu Finestre scegliete Gestione partitura. Selezionate il rigo (strumento) al quale volete cambiare il nome, quindi cliccate su Nome intero o su Nome abbreviato.
Per modificare il nome di un gruppo di righi: Selezionate lo Strumento Rigo musicale .
Cliccate sulla maniglia del gruppo e scegliete Modifica gli attributi del gruppo dal menu Rigo musicale. Si aprirà la finestra di dialogo Attributi del gruppo di righi. Cliccate sul pulsante Modifica relativo al nome completo o abbreviato del gruppo (oppure fate ctrl-click sulla maniglia del nome dle gruppo, a video).
Nota: per modificare il testo cantato è conveniente utilizzare la finestra di dialogo Modifica del testo cantato.
Qual è la sua funzione
La finestra Modifica del testo visualizza il testo con lo stesso carattere e stile che appare a video e in stampa. Quando appare un rettangolo attorno ad una porzione di testo, significa che è stato usato un comando di inserimento per mostrare la data, o il nome del compositore, o altri elementi simili (si veda Menu Testo/Inserimenti per avere l’elenco completo degli inserimenti). I menu Modifica e Testo divengono disponibili all’apparizione della finestra onde consentirvi di copiare e incollare del testo, cambiare caratteri e stili, e altre operazioni di modifica. Notate che il testo all’interno di questa finestra appare sempre giustificato a sinistra e non sono disponibili i comandi del sottomenu Giustificazione all’interno del menu Testo quando è attiva la finestra Modifica del testo; per cambiare la giustificazione del testo, modificate il blocco di testo sullo schermo, o cambiate la giustificazione dei nomi dei righi o dei gruppi nelle finestre di dialogo Posizionamento del nome del rigo e Posizionamento del nome del gruppo. Per maggiori dettagli, si veda Menu Testo e Menu Modifica. Si vedano inoltre le finestre di dialogo Posizionamento.
Si veda anche:
Pagina iniziale |
![]() |