La generazione di uno swing sulle crome è semplicissima, usando lo Strumento MIDI. Potete saltare direttamente alla spiegazione passo-passo della procedura. Ma se volete capire i principi su cui ci si muove, leggete accuratamente la seguente descrizione tecnica
In uno swing “puro” la seconda croma di ogni coppia (Accento debole) viene suonata come se fosse la terza nota di una terzina, ovvero:
In altre parole, la seconda nota è ritardata, mentre la prima viene tenuta più a lungo. Ritardare o anticipare la riproduzione delle note rispetto alla loro posizione “scritta”, è precisamente il compito delle opzioni per lo swing dello Strumento Espressioni.
Se si utilizzano gli stili Jazz o Blues di Human Playback, lo swing viene applicato automaticamente. Le impostazioni di swing di Human Playback non sono disponibili, invece, se si seleziona uno stile nel quale non sono contemplate (come Classico o Romantico).
Potete usare il comando Swing per ritardare l’attacco di ciascuna croma sulla parte debole del movimento. Dovete solamente decidere di quanto dovrà essere il ritardo.
Se digitate 100 nel box di Swing, ascolterete in riproduzione una perfetta terzina swing. Potete naturalmente modificare questo numero, ad esempio potreste ridurre il ritardo in caso di andamento di tempo veloce, oppure aumentarlo accentuandone l’effetto se lo stacco di tempo è particolarmente lento.
![]() |
Avanti ![]() |
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |