Cambiare le mappa MIDI delle percussioni all'interno di una partitura
Se in un rigo dovete passare da uno strumento a percussione indeterminato ad un altro e il nuovo strumento richiede una diversa per suonare correttamente, seguite la procedura indicata qui sotto.
- Dal menu Finestre scegliete Elenco degli strumenti. Prendete nota del numero di canale MIDI assegnato al rigo di percussioni sul quale volete intervenire. Inoltre guardate quali sono i canali non utilizzati (ad esempio, se ci sono 4 righi assegnati ai canali 1-4, saranno disponibili i canali 5-16).
- Selezionate lo Strumento Espressione
e fate doppio click sul rigo delle percussioni nel punto esatto in cui volete cambiare la mappa MIDI. Il punto in cui cliccate è la prima pulsazione sulla quale inizierà a suonare il nuovo strumento. Apparirà la finestra di dialogo Selezione dell'espressione.
- Scegliete la categoria Varie e cliccate su Crea espressione varia. Apparirà la finestra di dialogo Impostazione delle espressioni.
- Digitate "Ch#" dove # è il numero di un canale libero.
- Selezionate l'opzione Nascosta, in modo che l'espressione non venga stampata.
- Selezionate il pannello Playback della finestra di dialogo.
- Dal menu
a discesaTipo scegliete Canale.
- Nel campo di testo Imposta sul valore, inserite il numero del canale libero che avete scelto tra quelli disponibili.
- Cliccate su OK, quindi su Assegna. L'espressione apparirà in partitura. In questo modo avete inserito un'espressione che innescherà un cambio di canale MIDI. Adesso dobbiamo creare e inserire un'altra espressione che inneschi il cambio di mappa MIDI delle percussioni.
- Fate doppio click sul rigo, nello stesso punto. Apparirà nuovamente la finestra di dialogo Selezione dell'espressione.
- Inserite il nome della mappa MIDI delle percussioni.
- Selezionate l'opzione Nascosta. L'espressione, in questo modo, non verrà stampata.
- Selezionate il pannello Playback della finestra di dialogo.
- Dal menu
a discesa
Tipo scegliete Mappa MIDI delle percussioni. Il pulsante Imposta sul valore appare selezionato.
- Cliccate sul menu a discesa "Nessuno (Built In GM)"e selezionate la mappa MIDI che volete utilizzare. Le opzioni disponibili sono le stesse che trovate quando selezionate una Mappa MIDI delle percussioni nella finestra Elenco degli strumenti. Trovate inoltre le opzioni per specificare il comportamento in caso di ritornelli (Suona solo al passaggio). Si veda Ripetizioni (stanghette di ritornello e ripetizioni testuali) per ulteriori dettagli.
- Cliccate su OK, quindi su Assegna.
Dal punto in cui avete inserito l'espressione il rigo suonerà con il nuovo strumento a percussione che avete impostato.
Si veda anche:
Mappe MIDI delle percussioni
Finestra di dialogo Editor della mappa MIDI delle percussioni
Elenco degli strumenti