Stampare su più fogli usando la finestra di dialogo Stampa
Stampare su più fogli con Compila l’elenco PostScript
Aggiungere pagine vuote in un punto qualsiasi della partitura
Eliminare una pagina vuota da un punto qualsiasi della partitura
Aggiungere le parentesi ai righi raggruppati
Spostare o ridimensionare le parentesi
Correggere la visualizzazione delle parentesi
Cancellare la parentesi da un gruppo
Modificare le parentesi accollatura per accollatura
Creare delle parentesi “fluttuanti”
Spostare, ridimensionare o cancellare una parentesi fluttuante
Click speciali del mouse e scorciatoie da tastiera
Spostamenti nelle parti collegate
Nascondere un elemento in partitura (lasciando che rimanga visibile nelle parti)
Rendere visibile un elemento in partitura (e lasciarlo nascosto in tutte le parti)
Spostare un elemento nella partitura senza spostarlo anche nelle parti collegate
Riposizionare un elemento in tutte le parti lavorando sulla parte visualizzata
Espressioni nelle parti collegate
Riposizionamento delle espressioni
Impostazioni di visibilità (Mostrare o nascondere) delle espressioni attaccate alle misure
Articolazioni nelle parti collegate
Testo assegnato alle misure nelle parti collegate
Blocchi di testo assegnati alla pagina nelle parti collegate
Blocchi di testo assegnati ad una singola pagina
Blocchi di testo assegnati a più pagine
Immagini assegnate alla pagina nelle parti collegate
Immagini assegnate ad una singola pagina
Immagini assegnate a più pagine
Immagini assegnate alle misure nelle parti collegate
Gruppi irregolari nelle parti collegate
Forme Intelligenti nelle parti collegate
Forme intelligenti attaccate alle note e alle teste delle note
Forme intelligenti attaccate alle misure
Ripetizioni nelle parti collegate
Riposizionamento delle ripetizioni testuali
Riposizionamento dei finali dei ritornelli
Impostazioni di visibilità per le ripetizioni testuali e i finali dei ritornelli
Attributi del rigo nelle parti collegate
Gruppi di righi nelle parti collegate
Stili del rigo nelle parti collegate
Sigle e diagrammi degli accordi e testo cantato nelle parti collegate
Nascondere simboli e diagrammi degli accordi
Foglio guida nelle parti collegate
Elenco righi nelle parti collegate
Numerazione delle misure nelle parti collegate
Misure di Ossia assegnate alla pagina nelle parti collegate
Attributi della misura nelle parti collegate
Impaginazione nelle parti collegate
Impostare la stessa impaginazione in tutte le parti contemporaneamente
Spaziatura della musica nelle parti collegate
Battute d'aspetto nelle parti collegate
Posizionamento della linea base nelle parti collegate
Regolare la linea base in partitura
Regolare la linea base nelle parti
Menu contestuali della linea base
Grafia enarmonica nelle parti collegate
Indicazioni di tempo nelle parti collegate
Ricollegare gli elementi delle parti alla partitura
Nomi delle parti nelle parti collegate
Passaggi e finali dei ritornelli
Creare un finale di ritornelli con passaggi multipli
Creare i finali multipli di ritornello
Inserire una pausa di intero reale
Spostare una pausa di intero reale
Evitare la visualizzazione della pausa predefinita di intero in un rigo
Riempire le misure con le pause
Cambiare il carattere delle pause d’intero predefinite
Spostare una pausa in verticale o in orizzontale
Cambiare la durata di una pausa
Trasformare una pausa in una nota di uguale valore
Trasformare una nota in una pausa di uguale valore
Spostare una pausa in verticale
Cambiare la durata di una pausa
Trasformare una pausa in una nota di uguale valore
Trasformare una nota in una pausa di uguale valore
Inserire la notazione per le percussioni
Configurare un rigo di percussioni per il playback
Configurare una periferica MIDI esterna per l'inserimento e il playback delle percussioni
Caricare una libreria di percussioni
Salvare una libreria di percussioni
Creare un rigo per le percussioni
Modificare le configurazioni delle percussioni
Creare un rigo per le percussioni con una configurazione delle percussioni personalizzata
Aggiustare le connessioni dei gambi con le teste delle note
Creare la notazione Slash con le note guida per la batteria
Importare un file MIDI con una traccia di percussioni standard
Assegnare i tipi di nota ad un ambito della notazione per le percussioni
Identificare il numero di nota MIDI della notazione per le percussioni
Cambiare le mappa MIDI delle percussioni all'interno di una partitura
Modificare i dati della pitch wheel
Creare un pitch bend (con lo Strumento Espressione)
Accorgimenti per l'impostazione degli strumenti
Usare i Controlli per il Playback
Usare i controlli del mixer in tempo reale
Avviare il playback dei soli righi selezionati
Inviare un messaggio Smorza tutte le note
Correggere un playback MIDI errato
Configurare i parametri per il Playbck
Visualizzare lo scorrimento della partitura durante il playback
Come sentire il suono delle singole note
Inserire più voci usando i livelli
Spostare la musica da un livello all'altro
Aggiungere voci sovrapponendo i righi
Creare una mappa dei tempi in una misura
Specificare un punto di suddivisione fisso
Specificare un punto di suddivisione mobile (solo nel Modo Trascrizione)
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |