Voi siete qui:Tutorial > Tutorial per GPO e HP > Impostare gli strumenti Garritan

Impostare gli strumenti Garritan

Impostare gli strumenti Garritan per il playback dei nuovi documenti 

Se volete impostare i nuovi documenti per il playback con gli strumenti della GPO nella versione integrale, per Finale o JABB, seguite le istruzioni riportate qui sotto.

http://www.garritan.com/support.html. Quando installate gli aggiornamenti per la GPO integrale, assicuratevi di installare anche il file opzionale "Notation Set for Finale".

Potreste dover scegliere "Salva con nome" sul vostro browser per poter scaricare i file menzionati.

 

Collocate questi file nella cartella "FinaleVST", che si trova nella cartella "Finale 2011".

Impostare gli strumenti Garritan per il playback dei documenti creati in precedenza

Ecco cosa dovete fare se volete utilizzare gli strumenti Garritan per il playback di una partitura creata in precedenza e impostata con altri suoni (ad esempio con il SoftSynth di Finale). Se usate il vecchio Kontakt Player o Kontakt Player 2, fate riferimento alla sezione Impostazione degli strumenti Garritan del Manuale dell'utente di Finale 2010. Le procedure descritte in questo Tutorial riguardano il nuovo Player Aria di Finale 2011 e la versione integrale della Garritan Orchestra.

http://www.garritan.com/support.html. Quando installate l'aggiornamento della versione integrale della GPO, assicuratevi di installare anche il "Notation Set for Finale."

Potreste dover scegliere "Salva con nome" nel vostro browser per scaricare questi file.

Collocate i file secondo questo percorso: Documents and Settings\All Users\Application Data\MakeMusic\Finale 2011\VST Support. Vista e Windows 7: C:\ProgramData\MakeMusic\Finale2011\VST Support.

Potreste voler riservare il canale 10 per gli strumenti a percussione a suono indeterminato - anche se questo non è indispensabile quando si usano esclusivamente strumenti Garritan, risulterà agevole nel caso in cui vogliate poter passare dal playback con la GPO a quello con SoftSynth o General MIDI. Per maggiori informazioni a riguardo si veda la voce Percussioni.

Una volta assegnato ad ogni strumento il canale appropriato potete configurare la vostra partitura per il playback con gli strumenti della GPO:

Garritan Aria Player

Gli Strumenti Garritan sono organizzati in un primo livello suddiviso in sezioni in sezioni (legni, ottoni, archi, ecc.), quindi per famiglie di strumenti (flauti, clarinetti, fagotti, ecc.)

Ipotizziamo per il momento che, in Finale, la finestra Elenco degli strumenti sia configurata come mostrato nella precedente immagine. In questo caso il rigo assegnato al Canale 1 di Finale è quello del Violino I; sarà dunque questo lo strumento che dobbiamo caricare nel Player.

Poiché in questa partitura utilizziamo gli strumenti dell'orchestra, descriveremo il procedimento per utilizzare le librerie dell'orchestra Garritan, sia nella versione integrale che in quella per Finale. In ogni caso il procedimento per utilizzare la libreria JABB sono del tutto simili a quelli per utilizzare la libreria della GPO integrale, in quanto entrambe le librerie si avvalgono del Kontakt Player 2.

 

Gli strumento contenuti nel sottomenu "Notation" sono stati ottimizzati per essere usati con Finale e Human Playback.

 

QUESTO HA UN'IMPORTANZA FONDAMENTALE! Se state usando la GPO integrale o la versione JABB e caricate inavvertitamente uno strumento che non è contenuto nella cartella "Notation", molte funzioni di Human Playback non lavoreranno correttamente.

 

Nella libreria JABB vi è una specifica cartella chiamata "Notation" mentre nell'edizione della GPO per Finale non è presente questa cartella, poiché tutti gli strumenti della GPO Finale Edition sono strumenti Notation. L'impostazione guidata di Finale carica sempre, automaticamente, gli strumenti della cartella "Notation", indipendentemente da quale libreria Garritan utilizziate.

Potrete notare anche che, nella versione integrale della GPO vi sono molti più strumenti che nella GPO per Finale - ad esempio se osservate l'immagine qui sopra, la GPO integrale ha quattro diversi tipi di ottavino (piccolo), mentre la GPO per Finale è dotata di un solo ottavino. Ma, indipendentemente da quale libreria Garritan utilizzate, sono sempre disponibili gli strumenti in versione KS - ad esempio Piccolo Solo KS. Per ulteriori informazioni si veda Keyswitches.

Abbiamo caricato con successo il primo strumento della partitura sul canale 1. Il Player Aria dovrebbe apparire così:

 

Lo strumento è assegnato ora al canale 2. Il numero che appare in grigio nell'angolo a destra di ciascuno slot è il numero del canale MIDI.

La procedura per caricare gli strumenti è sempre la stessa fin qui descritta. Si possono caricare 16 strumenti su ogni istanza del Garritan Aria Player e questi strumenti dovrebbero corrispondere a quelli assegnati ai canali Channels 1-16 nella finestra Elenco degli strumenti di Finale.

Strumenti del Garritan Aria Player e Canali

Qui di seguito trovate un esempio visivo dell'aspetto che dovrebbero avere la finestra Elenco degli strumenti, il Player Aria e la finestra di dialogo Strumenti VST per partitura con più di 16 strumenti (18, in questo caso). Ricordate che le partitura con più di 16 strumenti richiedono l'utilizzo di più di un'istanza del Player Aria (potete utilizzarne fino a 8, per un massimo di 128 strumenti). Gli 8 banchi sono elencati nella finestra di dialogo Strumenti VST.

Per avere chiarimenti sulle varie impostazioni di questa finestra di dialogo e sulle relative modalità di configurazione, consultate il paragrafo Preferenze di Human Playback — ma, per il momento, è sufficiente fare quanto suggerito al fine di poter ottenere i risultati desiderati durante il playback della partitura.

Questo è tutto! Aedsso il vostro documento di Finale è pronto per essere mandato in playback con gli strumenti della GPO!

 

 

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente