Alterazioni

Aggiungiamo alcune alterazioni “blues” alla nostra linea melodica per imparare come inserire delle alterazioni. Potete inserire le alterazioni mentre inserite le note cliccando sulla durata e poi sull’alterazione desiderata, prima di inserire la nota. Potete anche utilizzre delle scorciatoie da tastiera per inserire delle alterazioni su una nota appena inserita (premete il tasto + o il tasto - del tastierino numerico per alzare o abbassare di un semitono la nota, ad esempio, oppure il tasto +, o il tasto = se usate una tastiera americana, o il tasto - sulla tastiera alfanumerica per aggiungere rispettivamente un diesis o un bemolle).Se selezionate soltanto lo Strumento diesis
o lo Strumento bemolle
potrete aggiungere un diesis o un bemolle alla nota, se è richiesto dall’armatura di chiave. Se usate lo Strumento Semitono in su
o Semitono in giù
, alzerete o abbasserete la nota stessa. Se la nota è già diesis, innalzandola di un semitono diverrà doppio diesis.
- Cliccate sullo Strumento Selezione
. E’ importante, adesso, eliminare quanto contenuto in una misura, in modo da vedere chiaramente cosa avviene quando inserite delle alterazioni.
- Cliccate su battuta 9 per selezionarla e poi premete il tasto
. Questo è il metodo più rapido per “svuotare” una misura (o una regione di misure selezionate), vale a dire per eliminare le note contenute in essa, senza eliminare però la battuta dalla partitura.
- Selezionate lo Strumento Inserimento semplice
.
- Selezionate lo Strumento Croma
o premete 4 sul tastierino numerico, ed inserte un Sol sulla seconda linea all'inizio di battuta 9.
Apparirà un Sol del valore di una croma.
- Premete il tasto + (più) sul tastierino numerico. Finale aggiungerà un diesis alla nota.
- Prmete il tasto
- (meno) due volte, sempre sul tastierino numerico. Adesso accanto alla nota compare un bemolle. Quando premete questi tasti, Finale altera cromaticamente la nota, progredendo di un semitono alla volta. Potete anche sceglire lo Strumento
e lo Strumento
dalla Tavolozza Inserimento semplice, per stabilire che una nota dovrà avere una delle due alterazioni prima di inserirla in partitura.
- Selezionate lo Strumento Bemolle
dalla Tavolozza. Sulla Tavolozza, adesso, saranno selezionati entrambi gli Strumenti: Croma e Bemolle.
- Premete il tasto freccia a destra
per attivare l'Indicatore di inserimento semplice.
- Premete il tasto
F. Finale inserirà in partitura un Fa bemolle. Notate che questo è un "errore" da un punto di vista armonico, poiché noi stiamo scrivendo un pezzo in Sol. Questo ci fa capire che lo Strumento Bemolle (così come lo Strumento Diesis) è uno Strumento "assoluto", vale a dire che, una volta selezionato, influenza le note che verranno inserite indipendentemente dall'armatura di chiave.
- Fate doppio click sullo Strumento Croma
(o premete due volte il 4 sul tastierino numerico) per selezionare la durata e deselezionare tutti gli altri Strumenti attivi.
- Inserite le note Sol e La per terminare la battuta. Notate che il Sol non porterà un bequadro, in quanto le alterazioni di Finale sono “intelligenti”, vale a dire che sono predisposte per influire su tutta la misura. Eventualmente interverrete manualmente su di esse, se questo si renderà necessario. Potete cancellare un'alterazione con lo Strumento Gomma per cancellare. Adesso utilizziamo il mouse per modificare le note.
- Fate doppio click sullo Strumento Bemolle
. Soltanto questo Strumento risulterà selezionato sulla Tavolozza.
- Premete A sull'ultima nota di misura 9. Apparirà un La bemolle.
- Selezionate lo Strumento Semitono in giù
. Premete nuovamente il tasto A. Adesso a fianco del La apparirà un doppio bemolle. Lo Strumento Semitono in giù è uno Strumento "relativo", vale a dire che abbassa o innalza la nota di un semitono alla volta, non inserisce un'alterazione specifica e procede tenendo conto dell'armatura di chiave (lo stesso dicasi per lo Strumento Semitono in su)..
- Selezionate lo Strumento Diesis
. Cliccate sulla prima nota di misura 9 (il Sol bemolle). Adesso al posto del Sol bemolle apparirà un Sol diesis. Notate anche che Finale metterà automaticamente il bemolle al secondo Sol, in quanto non è più specificato prima. Poiché le alterazioni che abbiamo inserito e cambiato sono del tutto arbitrarie e poco adeguate alla nostra, procediamo ad eliminarle.
- Selezionate lo Strumento Gomma per cancellare
.
- Cliccate sulle alterazioni per eliminarle.
Indietro |
Avanti  |