Il MIDI, acronimo di Musical Instrument Digital Interface (Interfaccia Digitale per Strumenti Musicali), è il linguaggio usato dai computer e sintetizzatori per dialogare fra di loro. Daremo per scontato che vogliate collegare una tastiera elettronica, anche se potete usare un qualsiasi tipo di strumento MIDI.
Come minimo irrinunciabile, avrete bisogno del seguente equipaggiamento per un sistema MIDI in grado di lavorare (a parte il vostro computer):
Una tastiera MIDI
Amplificatore/casse acustiche o cuffia
Due cavi MIDI
Un'interfaccia MIDI dotata dell'apposito cavo USB
L’ultimo oggetto, l’interfaccia MIDI, è un dispositivo che trasforma i segnali in arrivo dalla tastiera MIDI in segnali comprensibili al computer e viceversa. Le interfacce possono essere molto semplici o molto elaborate. Quelle di base non richiedono alimentazione esterna e hanno l’ ingresso per una sola tastiera, mentre a quelle più elaborate possono essere collegate più tastiere. Molti MAC sono dotati di porte USB (Universal Serial Bus), un tipo di connessione standard che permette agli utenti di connettere periferiche al proprio computer senza doverlo riavviare perché vengano riconosciute.
I vostri collegamenti dovrebbero essere simili a quelli rappresentati nella figura:
Il vostro sistema MIDI è già utilizzabile. Se desiderate dare un nome alla vostra configurazione, andate alla sezione successiva Configurazione del MIDI con OS X per impostare i nomi dei dispositivi MIDI e ulteriori configurazioni.
![]() |
Avanti ![]() |
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |