Utenti Windows: si veda il capitolo precedente, Installazioner per Windows, oppure saltate direttamente questo capitolo.
Se vedete questa videata significa che avete già installato correttamente Finale. Andate alla sezione Preparazione per la stampa.
Intsallare Finale è molto semplice, sia che stiate aggiornando una versione precedente del programma, sia che lo installiate per la prima volta.
Prima di iniziare, assicuratevi di avere sufficiente spazio sul vostro Hard Disk per contenere il programma e tutti i file ad esso associati. Vi serviranno all’incirca trecentoventicinque Megabyte (325.000K) liberi sull’Hard Disk per effettuare l’installazione completa. Se intendete installare anche i suoni della Garritan Orchestra forniti con Finale, vi occorreranno ulteriori milleseicento Megabyte (1,6 GB) liberi sull’Hard Disk. Come molti altri software, Finale fa uso di file temporanei durante le normali operazioni. Questi file vengono poi eliminati dal programma stesso al momento della sua chiusura. Per questo motivo, vi raccomandiamo di riservare uno spazio libero di ulteriori dieci Megabyte (10.000K) sul disco per questi file.
L'Installer creerà una cartella chiamata Finale 2010, all'interno della quale verranno collocati tutti i file di Finale. Non alterate questa cartella; non cambiatele nome.
Il programma di installazione di Finale 2010 non comprometterà la vostra preesistente cartella di Finale. Dopo aver installato Finale 2010, copiate i file da voi creati (librerie, modelli e brani) nelle nuove directory di Finale 2010. A questo punto, dopo aver preso confidenza con la nuova versione, potrete cancellare la vecchia directory per liberare spazio su disco.
Quando caricherete un vecchio file di Finale, Finale 2010 impiegherà alcuni istanti per convertirlo nel nuovo formato e lo aprirà come documento senza titolo. Una volta che avrete salvato un file in Finale 2010 non potrete più aprirlo con versioni precedenti di Finale. Vi suggeriamo pertanto di salvare ogni file che pensate di dovere reimpiegare, prima o poi, su una vecchia versione di Finale con un nome leggermente diverso (per esempio, CANZONE può diventare CANZONE2).
![]() |
Avanti ![]() |
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |