Voi siete qui: Manuale di riferimento > K > Partiture senza tonalità

Partiture senza tonalità

È possibile creare partiture o sezioni senza armatura di chiave. È inoltre possibile nascondere facilmente le chiavi e proseguire per visualizzare automaticamente le alterazioni utilizzando l'opzione Nascondi chiave/Mostra alterazioni:

In una regione di misure impostata senza tonalità, le alterazioni seguono le regole scelte in grafia enarmonica. Se si seleziona Usa tabelle di grafia enarmonica, la regione senza tonalità agisce come se fosse in Do maggiore. Gli strumenti trasposti seguono il loro comportamento abituale enarmonico e quando si visualizzano nella tonalità reale, le alterazioni compaiono in strumenti trasposti come al solito. Note copiate su o da una regione con chiave senza tonalità non vengono trasposte.

Inoltre, un'armatura senza tonalità o una nascosta con Nascondi tonalità e mostra tutte le alterazioni possono essere assegnate a un Metatool come le altre tonalità. Si veda Metatool.

Suggerimento: tenete a mente che la scelta di una indicazione senza tonalità non ha alcun effetto sulla trasposizione, mentre scegliendo Nascondi tonalità e mostra tutte le alterazioni considera ancora la regione come se avesse una tonalità.

 

Si noti che nelle partiture senza chiave, i simboli di accordo in alcune parti vengono trasposti come se la partitura fosse in Do maggiore. Inoltre, gli strumenti trasportati nelle partiture senza chiave mostreranno le loro solite tonalità di trasposizione quando vengono salvati come file di Finale 2012.

L'introduzione di partiture senza tonalità rende anche più facile convertire i vostri documenti da Sibelius a Finale. Si veda il tutorial per le istruzioni.

 

Si veda anche:

Armature di chiave

Finestra di dialogo Armatura di chiave

Tonalità (o armature di chiave) multiple

 

 

Pagina iniziale