Passare da Sibelius a Finale

Convertire facilmente i file di Sibelius per l'uso con Finale.

Con la portabilità del formato MusicXML è possibile convertire rapidamente qualsiasi documento creato in Sibelius per poterlo lavorare in Finale. Per ulteriori informazioni sulle differenze tra Sibelius e Finale, visitare la nostra pagina di comparazione.

In questa lezione si imparerà a:

  1. Salvare il documento Sibelius come file MusicXML
  2. Aprire il file MusicXML in Finale
  3. Riassegnare i suoni di riproduzione
  4. Salvare il documento come file Finale o di accompagnamento SmartMusic

Passaggio 1: Salvare il documento Sibelius come file MusicXML.

Se non avete già aperto il documento in Sibelius, aprire File, scegliere Esporta. del menu Esporta, scegliere MusicXML. In Esporta MusicXML, scegliere Non compresso, e cliccare su Esporta. Dare un nome al file e salvarlo in una posizione facile da trovare (per l'attività equivalente in Finale, basta scegliere Esporta > MusicXML dal menu File).

Passaggio 2: Aprire il file MusicXML in Finale.

Quindi, chiudere Sibelius e aprire il file dal menu di Finale File, scegliere Importa > MusicXML. Individuare il file salvato nel passaggio 1 e cliccare su Apri.

Passaggio 3: suoni riproduzione Riassegna.

Se si desidera riprodurre il documento con , cliccare MIDI/Audio e scegliere Esegui attraverso VST o AU. Se si desidera riprodurre il documento utilizzando MIDI, scegliere Esegui Finale tramite il MIDI. Quindi scegliere MIDI/Audio > Riassegnare i Suoni di Riproduzione.

Passaggio 4: Salvare il documento come file di Finale.

Apportare altre modifiche necessarie al documento. Quando si è soddisfatti dei risultati, dal menu File scegliere Salva con nome . Finale seleziona automaticamente il formato standard MUSX per il documento. Scegliere la posizione in cui si desidera salvare il documento, dare un nome e clicccare su Salva.

È inoltre possibile creare un file di accompagnamento SmartMusic dal documento Sibelius importato. Per ulteriori informazioni, si veda SmartMusic.