Voi siete qui:Manuale di riferimento > Termini e Simboli > Simboli

Simboli

 

image\Accents.gif

Accenti

Enfatizzano la nota.

Si veda Strumento Articolazioni.

 

image\Brackets.gif

Parentesi

L'indicazione riportata è un suggerimento per il musicista; ad esempio: [rit.].

Si veda Strumento Espressione.

 

image\Breath_Mark.gif

Segni di respiro

Indicano quando termina una frase, un punto in cui si può respirare, senza alterare il tempo.

Si veda Strumento Articolazioni

 

image\Cesura.gif

Cesura

(Italiana) Una pausa indicata da un segno di divisione, solitamente tra una linea melodica e una linea ritmica.

Si veda Strumento Articolazioni.  

 

image\Coda.gif

Coda

(Italiana) Indica un passaggio che generalmente ha la funzione di concludere un brano.

Si veda Strumento Ripetizione.

 

image\Crescendo.gif

Crescendo

(Italiana) Indica il graduale aumento di intensità.

Si veda Strumento Forme intelligenti.

 

image\Decrescendo.gif

Diminuendo

(Italiano) Indica il graduale diminuire dell'intensità.

Si veda Strumento Forme intelligenti.

 

image\Fermata.gif

Punto coronato

(Italiano) Indica la libertà dell'esecutore di prolungare a piacere la nota (o l'accordo).

Si veda Strumento Articolazioni.  

 

image\Forte.gif

Forte

(Italiano) Indica che la nota (o il passaggio) dev'essere suonato forte.

Si veda Strumento Espressione.

 

image\ForteFortissimo.gif

Forte fortissimo

(Italiano) Indica di suonare il più forte possibile.

Si veda Strumento Espressione.

 

image\FortePiano.gif

Forte piano

(Italiano) Indica un passaggio in cui il volume (l'intensità) deve subire repentine variazioni.

Si veda Strumento Espressione.

 

image\Fortissimo.gif

Fortissimo

(Italiano) Molto forte.

Si veda Strumento Espressione.

 

image\Fortissimo_Piano.gif

Fortissimo piano

(Italiano) Iniziare molto forte e gradualmente diminuire l'intensità, fino al piano.

Si veda Strumento Espressione.

 

image\Forzanzo.gif

Forzando

(Italiano) Dare un accento molto forte e marcato.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Forzando2.gif

Sforzando molto

(Italiano) Dare un accento estremamente forte, staccando molto.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Forzando3.gif

Sforzando moltissimo

(Italiano) Un ulteriore accentuazione rispetto ai due casi predecenti.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Grace_Note.gif

Acciaccatura

Si tratta di un ornamento che consiste in una nota molto breve da suonare in levare.

Si veda Strumento Inserimento semplice o Strumento Inserimento rapido.

 

image\Harmonic.gif

Armonico

Indica che si deve eseguire il suono armonico della nota reale.

Si veda Strumenti Speciali.

 

image\Measure_Repeat.gif

Ripetizione di una misura

Indica di ripetere la misura precedente.

Si veda la finestra di dialoo Applica lo stile di rigo.  

 

image\Mezzo_Forte.gif

Mezzo forte

(Italiano) Suonare con intensità media.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Mezzo_Forte_Piano.gif

Mezzo forte piano

(Italiano) Iniziare dal mezzo forte e diminuire progressivamente fino al piano.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Mezzo_Piano.gif

Mezzo piano

(Italiano) Indica un'intensità media, tendente al piano.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Mordent.gif

Mordente

(Tedesco) Abbellimento che consiste nell'alternanza in rapida successione tra la nota reale e la nota posta una seconda sotto.

Si veda Strumento Articolazioni

 

image\Pianissimo.gif

Pianissimo

(Italiano) Molto piano.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Piano.gif

Piano

(Italiano)

Si veda Strumento Espressione

 

image\Piano_Pianissimo.gif

Piano pianissimo

(Italiano) Il più piano possibile.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Phrase_Mark.gif

Legatura di frase

Una linea curva che include una frase musicale.

Si veda Strumento Articolazioni

 

image\Repeat.gif

Ritornello

Indica l'inizio o la fine di una sezione della partitura che deve essere ripetuta.

Si veda Strumento Ripetizioni.

 

image\Segno.gif

Segno

(Italiano) Un segno che indica il punto di inizio o di fine di un passaggio che deve essere ripetuto

Si veda Strumento Ripetizione.

 

image\Sforzando1.gif

Sforzando

(Italiano) Iniziare la nota con un forte accento, evidenziandola rispetto a quelle precedenti e seguenti.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Sforzando2.gif

Sforzando

(Italiano) Iniziare la nota con un forte accento, evidenziandola rispetto a quelle precedenti e seguenti.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Sforzando3.gif

Sforzando molto

(Italiano) Iniziare la nota con un accento molto forte, evidenziandola rispetto a quelle precedenti e seguenti.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Sforzando_Piano.gif

Sforzando piano

(Italiano) Iniziare la nota accentuandola, ma riducendo immediatamente l'intensità del suono.

Si veda Strumento Espressione

 

image\Slur.gif

Legatura di frase

Una linea curva che congiunge e riunisce tutte le note di una frase musicale.

Si veda Strumento Forme intelligenti.

 

image\Staccato.gif

Staccato

(Italiano) Indica di suonare staccando le note di un passaggio anziché suonarle in modo legato.

Si veda Strumento Articolazioni

 

image\Stop.gif

Stop

Altera la nota chiudendo parzialmente la campana dello strumento (per gli ottoni).

Si veda Strumento Articolazioni

 

image\Tenuto.gif

Tenuto

(Italiano) Trattenere la nota il più a lungo possibile senza alterarne la durata reale.

Si veda Strumento Articolazioni

 

image\Tenuto_Staccato.gif

Tenuto staccato

(Italiano) Trattenere la nota, senza mutarne la durata reale, ma non legandola a quella successiva.

Si veda Strumento Articolazioni

 

image\Tremolo.gif

Tremolo

(Italiano)

Si veda Strumento Articolazioni

 

image\Trill.gif

Trillo

Ornamento consistente nella rapida alternanza della nota reale con la seconda inferiore o superiore.

Si veda Strumento Forme intelligenti.

 

image\Turn.gif

Gruppetto

Ornamento consistente nell'eseguire una breve serie di note "circostanti" la nota reale.

Si veda Strumento Articolazioni

 

image\Vibrato.gif

Vibrato

(Italiano) Una lieve fluttuazione dell'intonazione della nota.

Si veda Strumento Forme intelligenti.

 

image\Wedge.gif

Wedge

Una nota corta e staccata.

Si veda Strumento Articolazioni

 

Successivo

Sommario dei termini e dei simboli

 

 

Pagina iniziale