Finestra di dialogo Definizione dello strumento

Come farla apparire
- Dal menu MIDI/Audio scegliete Suona Finale tramite il MIDI.
- Dal menu Finestre scegliete ScoreManager. Apparirà la finestra ScoreManager.
- Nella colonna Suono scegliete Definizione dello strumento.
Qual è la sua funzione
Utilizzate questa finestra di dialogo per configurare il suono di uno strumento o di una periferica MIDI esterna.
- Nome dello strumento. Inserite il nome del nuovo strumento, o cambiate il nome ad uno strumento esistente.
- Cananle.
Inserite il numero del canale MIDI che volete asseginare allo strumento. Ogni livello o rigo assegnato ad un dato strumento suonerà automaticamente utilizzando i canali MIDI ad esso assegnati.
- Timbro: Program Change • Selezione banco 0, Bank Select 32, Program Change • Selezione banco 0, Program Change • Selezione Banco 32, Program Change • Program Change, Program Change. Questo menu a discesa elenca i banchi e program change disponibili in Finale. Finale supporta cambi di banco in accordo con le specifiche e con le implementazioni di diverse apparecchiature. Scegliete il metodo che più vi si addice. Verificate se il vostro strumento MIDI supporta il cambio di banco e con quale metodo (o fate riferimento alla Selezione Banco - tavola cambio Banco, che fornisce una lista di strumenti MIDI con le rispettive impostazioni).
La prima opzione corrisponde al semplice program change. Quelle rimanenti riguardano il cambio di banco. Selezione banco 0, Selezione banco 32, Program Change è lo standard di utilizzo del banco; primo controller 0 (C0), poi controller 32 (C32) sono inviati con i loro rispettivi valori (questi due controllers determinano il banco), quindi un program change (PC) viene inviato. I due successivi nel menu a discesa sono varianti dello standard. In ambedue i casi, solo uno dei controller invierà un valore. L’ultimo caso, Program Change, Program Change, rappresenta la selezione di un banco ottenuto con due program changes successivi.
- Selezione banco 0. Questo campo di testo può essere disabilitato in funzione della selezione nell'elenco a discesa Timbro. Se disponibile, inserite il valore del banco che intendete selezionare.
- Selezione banco 32. Questo campo di testo può essere disabilitato in funzione della selezione nell'elenco a discesa Timbro. Se disponibile, inserite il valore del banco che intendete selezionar.
- Program
Change. Inserite il numero di program change (il numero del suono strumentale) che intendete inviare con Finale.
- General
MIDI. Selezionate i timbri General MIDI dall'elenco a discesa per settare automaticamente i banchi e Program Change per lo strumento selezionato.
- Mappa MIDI Perc.. Utilizzate questo elenco a discesa per selezionare la mappa delle percussioni MIDI che volete utilizzare per il playback. Si veda Mappe delle percussioni MIDI.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare o Annulla per uscire dalla finestra di dialogo senza apportare alcuna modifica.
Si veda anche:
Gestione partitura
Nomi e numeri dei timbri General MIDI