Finestra di dialogo Trasposizione

Come farla apparire
Attivate lo Strumento Selezione
e selezionate una regione di misure (o parte di una misura). Scegliete Trasponi dal menu Utilità. Se preferite, usando qualsiasi Strumento che supporti la selezione (si veda Selezionare la musica), premete contemporaneamente Ctrl e Shift e uno deitasti compresi tra 6 e 9 per aprire la finestra di dialogo e programmare un metatool per la trasposizione.
Potete usare i seguenti metatool per applicare una trasposizione ad una regione di musica selezionata:
-6 = 2 maggiore giù,
-7
= 2 maggiore su,
-8 = ottava giù,
-9
= ottava su. Naturalmente potete assegnare in modo personalizzato i metatool per le trasposizioni.
Qual è la sua funzione
Nella finestra di dialogo Trasposizione potete specificare una trasposizione di qualsiasi intervallo, da un semitono a più ottave, che desiderate applicare alle misure selezionate (o alla copia speculare, o ad una nota del motivo selezionato).
Questo tipo di trasposizione non ha nulla a che vedere con il cambio di tonalità; semplicemente traspone la musica selezionata in su o in giù dell’intervallo da voi specificato, aggiungendo o togliendo le eventuali alterazioni.
- Su • Giù. Selezionate la direzione in cui deve avvenire l'operazione di trasposizione.
- Diatonicamente • Cromaticamente. Specificate il tipo di trasposizione da usare—diatonica (che sposta le note sulla base degli intervalli della scala) o cromatica (che sposta le note basandosi sui semitoni).
- Intervallo: • Unisono • seconda minore […ecc.] • Ottava • Altro.
Da questo menu a discesa
scegliete l’intervallo da utilizzare per la trasposizione della musica selezionata. Per trasporre di un intervallo più grande dell’ottava, potete aggiungere una (o più) ottave all’intervallo selezionato inserendo il numero relativo nel campo di testo Più __ ottave (vedi sotto). Scegliendo Altro, apparirà una finestra di dialogo, che vi consente di specificare un intervallo non presente nell’elenco. Si veda la finestra di dialogo Intervallo.
- Più ____ ottave. Inserendo un numero in questo campo di testo, Finale aggiungerà il corrispondente numero di ottave all’intervallo da voi specificato. Potete anche inserire un numero negativo se volete trasporre la musica in direzione opposta a quanto specificato.
- Conserva le note originali. Selezionate questa opzione se volete mantenere la linea originale di musica quando trasponete le note. In questo modo, raddoppiate le note del passaggio selezionato. Quando questa opzione non viene selezionata, Finale traspone la linea esistente di note cancellando la posizione di origine.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare, o su Annulla per non effettuare la trasposizione.
Si veda anche:
Menu Utilità