Finestra di dialogo Attributi del rigo di intavolatura

Come farla apparire
- Dal menu Finestre scegliete ScoreManager
- Dal menu Stile Notazione scegliete Intavolatura.
- Cliccate sul pulsante Impostazioni.
Qual è la sua funzione
Utilizzate questa finestra di dialogo per determinare tutte le caratteristiche del rigo di intavolatura, quali il tasto più basso predefinito, il capotasto, gli aspetti grafici e così via. Potete usare Finale per creare una notazione di intavolature (ad esempio per chitarra, o banjo) nella quale piccoli numeri per indicare i tasti appaiono in un rigo speciale.
- Strumento; Modifica strumento. Selezionate lo strumento per il quale volete creare il rigo di intavolatura da questo elenco a discesa. Cliccate sul pulsante Modifica strumento per accedere alla finestra di dialogo Definizione del diagramma per lo strumento, all’interno della quale potrete modificare le caratteristiche dello strumento. Si veda la finestra di dialogo Definizione del diagramma per lo strumento.
- Tasto più basso predefinito. Usate questo campo di tasto per specificare quale tasto Finale debba considerare come il più basso per compilare l’intavolatura.
- Posizione capotasto. Inserite in questo campo di testo il numero indicante la posizione del capotasto.
- Mostra gruppi irregolari. Selezionate questa opzione se volete che sul rigo di intavolatura vengano visualizzati i gruppi irregolari con le eventuali parentesi e i numeri.
- Mostra la chiave solo sulla prima misura. Selezionate questa opzione se volete che la chiave TAB venga inserita soltanto sulla prima misura del primo rigo.
- Offset verticale. Usate questo campo di testo per determinare la posizione verticale dei numeri di tasto rispetto alle linee del rigo di intavolatura. Utilizzate l’elenco a discesa relativo a questa opzione per cambiare, eventualmente, l’unità di misura.
- Font: Carattere. Il nome del font qui riportato indica il font attualmente selezionato per i numeri di tasto delle intavolature. Se desiderate cambiare il carattere, la dimensione e lo stile di questi elementi cliccate sul pulsante Carattere. Apparirà la finestra di dialogo Carattere. Consultate la finestra di dialogo Carattere per maggiori informazioni.
- Usa le lettere. Selezionate questa opzione se volete che i tasti siano indicati con delle lettere anziché con dei numeri nella vostra intavolatura.
- Interrompi le linee delle corde in corrispondenza dei numeri. Selezionate questa opzione se volete che le linee del rigo di intavolatura vengano interrotte in corrispondenza di un numero. Diversamente le linee appariranno continue, sotto i numeri.
- Cliccando su “OK”, ritorna alle impostazioni predefinite del rigo di intavolatura. Selezionate questa opzione per fare in modo che Finale completi le impostazioni degli attributi per il rigo di intavolatura. Ad esempio, perché il numero di linee del rigo sia concordante con il numero di corde che avete impostato per lo strumento.
- OK
• Annulla.
Cliccate su OK per confermare, o su Annulla per abbandonare, le vostre impostazioni per il rigo di intavolatura. Tornerete alla finestra di dialogo Attributi del rigo. Cliccate nuovamente su OK per tornare alla partitura.
Si veda anche:
Intavolatura
Attributi del rigo
Strumento Rigo musiclae