Finestra di dialogo Opzioni del documento - Tonalità

Come farla apparire
Dal menu Documento selezionate Opzioni del documento, si aprirà la finestra di dialogo Opzioni del documento. Nella parte sinistra della finestra di dialogo selezionate la voce Tonalità. Apparirà la relativa maschera di opzioni nella parte destra della finestra di dialogo.
Qual è la sua funzione
Usate queste opzioni per stabilire quando debbano essere visualizzate le indicazioni di tonalità e dove e per regolarne la spaziatura.
- Mostra la tonalità solo sul primo rigo o accollatura. Quando questa opzione è selezionata Finale visualizzerà l’armatura di chiave soltanto sul primo rigo o accollatura della pagina.
- In Do maggiore, mostra i bequadro a inizio rigo. Se da una tonalità si modula in Do Maggiore alla fine di un rigo, selezionate questa opzione se desiderate che Finale ripeta la visualizzazione dei bequadri anche all’inizio del nuovo rigo (i bequadri appariranno alla fine del rigo precedente sia nel caso che l’opzione sia selezionata, sia in caso contrario, se avete presettato l’opzione che visualizza le armature di chiave di “cortesia” alla fine dei righi musicali).
- Mostra nuovamente l’indicazione di cambio tonalità anche se si modula alla tonalità relativa. Utilizzando lo Strumento Tonalità potete creare virtualmente qualunque armatura di chiave con qualunque tonica. Questa opzione ha a che fare con cambi tra tonalità che hanno lo stesso numero di bemolli o di diesis in chiave, ma non sono la stessa tonalità (sono due modi diversi)—per esempio, da Do minore a Mib Maggiore. Selezionate questa opzione se desiderate che Finale si comporti come con un cambio di tonalità ordinario—annulla la prima armatura e presenta la seconda. Se non selezionate questa opzione, Finale non annullerà la prima armatura prima di visualizzare la seconda.
- Annulla la vecchia tonalità con i bequadro. Se la tonalità cambia da una con i diesis ad una con meno diesis, oppure da una tonalità con i bemolli ad una con meno bemolli, selezionate questa opzione se desiderate che Finale visualizzi un bequadro nell’indicazione di cortesia per ogni diesis o bemolle eliminato nella nuova tonalità. Altrimenti nessun bequadro apparirà nell’indicazione di cortesia.
- Mostra l’indicazione di cortesia di cambio tonalità alla fine del rigo o accollatura. Se una armatura di chiave cambia alla fine di un rigo o accollatura (sistema) di musica, è tradizione avvisare il musicista della variazione visualizzando un’armatura di chiave al termine del rigo o dell’accollatura precedente.
Se desiderate che appaiano le indicazioni di “cortesia” per i cambi di tonalità, selezionate questa opzione. Se non selezionate questa opzione la nuova armatura di chiave verrà segnata a partire dal rigo successivo.
- Preserva l’ottava quando viene semplificata la tonalità. Quando usate la semplificazione della tonalità per un rigo relativo alla parte di uno strumento traspositore, Finale potrebbe, sebbene raramente, spostare le note di un’ottava. Selezionate questa opzione se non volete che questo avvenga. Questa opzione, per i documenti creati con versioni più vecchie di Finale, di default è deselezionata.
- Spazio prima dell’armatura di chiave • Spazio dopo l’armatura di chiave • Spazio dopo l’armatura annullata. I primi due campi di testo servono a regolare la distanza che ci dev’essere rispettivamente prima e dopo l’armatura di chiave. Il campo di testo Spazio dopo l’armatura annullata invece permette di regolare lo spazio tra l’indicazione di una tonalità che viene annullata in funzione di una nuova che deve subentrarle, e l’indicazione della nuova tonalità.
- Spazio fra le alterazioni dell’armatura di chiave. Il valore in questo campo di testo regola lo spazio fra le alterazioni che costituiscono un’indicazione di tonalità.
- Spazio ulteriore fra Tonalità e Indicazione di tempo. Utilizzate questo campo di testo se desiderate aumentare la distanza tra l’armatura di chiave e l’indicazione di tempo. Potete utilizzare questo campo di testo invece di modificare i parametri Spaziatura prima dell’armatura di chiave.
- Carattere musicale; Seleziona. Utilizzate questo elenco a discesa per selezionare una tipologia di alterazione, quindi cliccate su Seleziona per aprire la finestra di dialogo Selezione del simbolo per scegliere un simbolo da assegnare a questa alterazione. I caratteri disponibili dipendono dal font selezionato per questi elementi musicali.
Si veda anche:
Armature di chiave
finestra di dialogo Armatura di chiave
Strumento Tonalità
Opzioni del documento - Font (caratteri)
Menu Documento/Opzioni del documento