Voi siete qui:Tutorial > Tutorial 4: Impaginazione e stampa > Spaziatura della musica

Spaziatura della musica

Come avete notato durante il Tutorial 1, Finale applica automaticamente una spaziatura professionale alla musica durante il suo inserimento. (Questa caratteristica può essere disattivata deselezionando l’opzione Spaziatura automatica della musica dal menu Modifica.) La “Spaziatura automatica della musica” non solo spazia le note, ma è disegnata per evitare la collisione tra gli accordi, le sillabe del testo, e altri elementi della partitura. Nella maggior parte dei casi, queste caratteristiche sono quanto vi serve per ottenere un risultato eccellente. In ogni caso, potreste avere la necessità di spaziare diversamente la musica in alcune situazioni. Di seguito, trovate le istruzioni per eseguire la spaziatura della musica (che non è stata ancora effettuata nel presente documento):

  1. Attivate lo Strumento Selezione image\Selection_Tool.gif.
  2. Cliccate a sinistra del rigo superiore, in qualsiasi accollatura. Questo sistema vi permette di selezionare un intero rigo, in tutta la partitura, con un solo click. Abbiamo però bisogno di selezionare anche il rigo in chiave di basso.
  3. Premete il tasto e cliccate alla sinistra del rigo in chiave di basso. La selezione verrà estesa anche a questo rigo, compreso lo spazio tra i righi.
  4. Dal sottomenu Spaziatura della musica del menu Utilità, scegliete Spazia in base alle figure. Alla fine, noterete che la spaziatura delle battute e delle note ha un aspetto molto più professionale. Ogni battuta è larga esattamente quanto basta e a ogni nota è assegnato l’esatto ammontare di spazio orizzontale. La musica spaziata in questo modo si dice spaziata in modo non proporzionale, in quanto una semibreve, ad esempio, non riceve tanto spazio quanto quattro semiminime, ma molto meno. Per avere maggiori informazioni in merito alle tipologie di spaziatura della musica in Finale, consultate il Manuale dell'utente, alla sezione Spaziatura della musica.

“Dietro le quinte”, Finale esegue sempre un’azione molto importante durante lo svolgimento delle funzioni sopra esposte: Aggiornamento della disposizione della musica. Come per la spaziatura della musica, Finale è stato configurato per effettuare questa funzione automaticamente (opzione disabilitabile deselezionando l'opzione Aggiornamento automatico della musica nella finestra di dialogo Opzioni del programma - Modifica).

Scegliete Spazia in base al tempo dal sottomenu Spaziatura della musica del menu Utilità per ripristinare la spaziatura originaria (predefinita).

 

Indietro Avanti

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente