Voi siete qui:Tutorial > Tutorial 3: Articolazioni ed Espressioni > Lo Strumento Selezione

Lo Strumento Selezione

Se state lavorando “di corsa” e state ultimando le ultime procedure di editing e impaginazione e vorreste non perdere tempo nel passare da uno Strumento all’altro per intervenire sui vari elementi della partitura, vi può essere di aiuto lo Strumento Selezione. Cliccate sullo Strumento Selezione e cliccate sul simbolo sul quale desiderate intervenire. Ora potete muoverlo, cancellarlo o fare clic con il pulsante destro su di esso per visualizzare un elenco dei possibili comandi di editing. Se decidete di dover utilizzare delle procedure di editing avanzato, fate doppio-click sul simbolo per commutare sullo Strumento che lo ha generato. Potete anche usare la scorciatoia --A).

Lo Strumento Selezione funziona per le misure (Strumento Misure), note (Inserimento rapido), Forme intelligenti, Espressioni, Articolazioni, Ritornelli, Testo cantato, Accordi, Blocchi di testo, Gruppi irregolari, Indicazioni di tempo, Armature di chiave, Chiavi, Ossia, Grafica, Righi e Nomi dei Gruppi. Per maggiori dettagli, consultate il manuale in linea alla voce Strumento Selezione.

 

Indietro Avanti

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente