Voi siete qui:Tutorial > Tutorial 3: Articolazioni ed Espressioni > Metatool: Inserimento collettivo dei simboli

Metatool: Inserimento collettivo dei simboli

Apprenderete ora come inserire contemporaneamente un simbolo su più note.

Il sistema che abbiamo imparato in precedenza per le articolazioni va bene per indicazioni che capitano occasionalmente. Ma se si desidera accentare una serie di note si rivela macchinoso. Fortunatamente non è necessario ogni volta aprire tutte le finestre di dialogo. Per assegnare a più note lo stesso simbolo, è sufficiente selezionare una regione e quindi attribuire collettivamente l’accento a tutte le note selezionate. Oppure è possibile assegnare un simbolo a un tasto del computer, anche in questo caso evitando di passare attraverso le finestre di dialogo. I simboli assegnati ai tasti del computer vengono detti Metatool. I simboli possono essere assegnati a ciascun tasto delle lettere alfabetiche (a-z) o ai tasti numerici (0 a 9). Si possono assegnare trentasei simboli per lo Strumento Articolazioni, e altri trentasei per lo Strumento Espressione.

L’operazione fondamentale è sempre la stessa: premete -numero o lettera per programmare il Metatool; usate il tasto alfabetico o numerico da solo per inserire il corrispondente simbolo sulla pagina. Per voi sono già stati pre-programmati ventisette metatool; diamogli un’occhiata più da vicino.

  1. Selezionate lo Strumento Articolazioni image\Articulation_Tool.gif.
  2. Tenete premuto e contemporaneamente premete la lettera S. Apparirà la finestra di dialogo Selezione dell'articolazione.

Ogni articolazione presente nella finestra di dialogo ha un numero ad essa assegnato (questo numero appare nell’angolo superiore sinistro di ciascuna casella). Alcune hanno un secondo numero o lettera che appare in parentesi e indica il Metatool correntemente impostato per quell’articolazione. Il Metatool 1 è assegnato al simbolo di staccato, il Metatool 2 al segno di accentato e così via. Ricordate che premendo -S avrete accesso alla finestra di dialogo e indicherete a Finale che state programmando il Metatool S (staccato). Per adesso, teniamo buona la scelta predefinita di assegnare al Metatool S il segno di staccato.

  1. Cliccate su Annulla.  
  2. Posizionate il puntatore del mouse sulla prima nota nel rigo superiore, a misura 2. Mantenendo premuto il tasto S, cliccate su di essa. Finale inserirà un puntino di staccato nella partitura. La maniglia del simbolo è più grande del simbolo stesso, per cui vedrete solo la maniglia stessa. Per vedere il puntino, selezionate un altro Strumento, quindi selezionate nuovamente lo Strumento Articolazioni.
  3. Mantenendo premuto il tasto S, cliccate la seconda nota. Come potete vedere, l’uso dei Metatool risparmia il fastidio di selezionare il simbolo di articolazione nell’apposito box ogni volta che lo si vuole inserire in partitura. Cliccate semplicemente una nota mantenendo premuto il tasto appropriato e vedrete apparire il simbolo desiderato. Inoltre, potete anche riprogrammare gli altri tasti con simboli diversi da quelli attualmente definiti.
  4. Premendo premete contemporaneamente il tasto A. Come potete vedere, il Metatool A è attualmente assegnato al simbolo di accento. Nel caso in cui utilizzaste di rado questa articolazione, potreste riassegnare il Metatool A ad un’altra articolazione.
  5. Fate doppio click sul simbolo di "tenuto" (casella 7).   

Quando ritornate alla partitura, non sembra sia successo nulla. In realtà avete appena programmato un Metatool. (Ricordate, questo è successo quando avete premuto -A, ossia avete detto a Finale che state per impostare un Metatool).

In alternativa, quando compare la finestra di dialogo Selezione dell'espressione, selezionate l'espressione che volete utilizzare, tenete premuto Shift e premete la lettera o il numero che volete assegnare come metatool a quell'espressione.

  1. Posizionate il cursore del mouse sulla terza nota di battuta 5 nel rigo del Trombone I. Mentre premete il tasto A, fate click sulla nota. Finale inserirà il simbolo di tenuto.

Anche la serie di simboli usata dallo Strumento Espressione può essere assegnata a un numero massimo di trentasei Metatool. Ad esempio ai numeri da 1 a 4 si potrebbero assegnare le indicazioni dinamiche più spesso usate, 5 e 6 potrebbero contenere cresc. e dim. e così via. I Metatool vengono programmati nello stesso modo: selezionate lo Strumento, premete e il numero o lettera desiderato; vedrete comparire il box di selezione dei simboli. Eseguite un doppio click sul simbolo da assegnare (sia questo una forma grafica o un testo). Quando sarete pronti a inserire il simbolo in partitura, premete il tasto numerico e cliccate il punto in cui volete appaia il simbolo scelto.

L’assegnazione dei Metatool viene salvata con i documenti in modo da poterla riutilizzare in seguito quando riaprirete il file. Essa può essere ridefinita in qualsiasi momento, a piacere dell’utente.

I Metatool programmati sono specifici per il file sul quale avete lavorato; di conseguenza avrete delle serie diverse di Metatool per ogni diverso brano. Se vi accorgete di utilizzare spesso una stessa serie di Metatool, potete salvare uno Stile del documento che contenga i vostri metatool. In questo modo, le assegnazioni dei metatool che avete programmato, saranno immediatamente disponibili in ogni documento che aprirete con questo Stile (si veda Metatool, nel Manuale dell'utente, per ulteriori dettagli).

Ora, proseguendo con lo stesso metodo descritto, inseriremo il simbolo di staccato, nel documento già aperto. Cercheremo, però, di accelerare i tempi: infatti esiste anche un modo per accelerare ulteriormente l’inserimento dei simboli di espressione, quando si voglia ad esempio aggiungere uno stesso segno di articolazione a un gruppo di note.

  1. Con lo Strumento Articolazione selezionato, trascinate il puntatore del mouse sopra i gambi delle note rimanenti di battuta 2. Mentre trascinate si formerà un rettangolo di inclusione dai bordi neretti. Al rilascio del mouse apparirà la finestra di dialogo Applica l'articolazione.

  1. Cliccate su Seleziona, ed eseguite un doppio click sul simbolo di staccato. Tornerete alla finestra di dialogo principale. Osservate le altre opzioni: ad esempio, Finale permette di inserire il simbolo selezionato solo su semiminime e crome, se lo desiderate. Per ora, tuttavia, lasciate selezionata l'opzione "Tutte le note".
  2. Cliccate su OK. Nella partitura, le restanti note hanno ora il puntino di staccato.

Finale offre ancora un altro metodo per inserire contemporaneamente più simboli di articolazione, ed è inoltre il più veloce di tutti. Esso infatti combina la potenza dei Metatool alla possibilità che ha Finale di selezionare una regione di note.

  1. Scegliete Annulla Applica l’articolazione dal menu Modifica. Il segno di staccato che avete appena aggiunto viene rimosso.
  2. Mentre premete il tasto A, cliccate e trascinate il mouse sulle quattro note della misura 2. Quando rilasciate il pulsante del mouse, vedrete il simbolo di respiro aggiunto su ciascuna nota da voi selezionata, poiché questo è il simbolo attualmente assegnato al Metatool A.

Ma supponiamo che avreste voluto realmente inserire un simbolo di staccato su queste note, e per errore avete premuto il tasto del Metatool sbagliato, inserendo un simbolo di Tenuto. Nessun problema!

  1. Cliccate e trascinate il mouse intorno ai simboli di tenuto che avete inserito. I simboli verranno selezionati. Adesso utilizzeremo una tecnica rapida per sostituire questi simboli con quelli che realmente vogliamo in partitura:
  2. Premete due volte in rapida successione il tasto S. I simboli di Tenuto verranno sostituiti con i simboli di Staccato. Selezionate una qualsiasi articolazione e premete rapidamente due volte di seguito un qualsiasi metatool per sostituire questo simbolo con un altro. La stessa tecnica può essere utilizzata quando si lavora con le espressioni. Potete, inoltre, modificare in questo modo molti simboli contemporaneamente.
  3. Selezionate per trascinamento le maniglie delle prime due articolazioni. Potete spostare o riposizionare finemente questi due simboli contemporaneamente.
  4. Tenete premuto Shift e cliccate sulle maniglie di altri simboli per aggiongerli alla selezione (oppure selezionateli per trascinamento.
Indietro Avanti

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente