Finestra di dialogo Editor della mappa MIDI delle percussioni

Come farla apparire
Dal sottomenu Impostazione periferiche del menu MIDI/Audio scegliete Modifica mappa delle percussioni.
Qual è la sua funzione
Utilizzate questa finestra di dialogo per modificare le mappe MIDI delle percussioni. Si veda Mappe MIDI delle percussioni.
Ciascun suono degli strumenti a percussione è assegnato ad un numero di nota MIDI, questo permette a Finale di adeguare qualsiasi periferica per il playback, selezionando la mappa appropriata nella finestra Elenco degli strumenti. Si veda Configurare le percussioni per il playback.
Quando inserite un suono di percussione in partitura Finale assegna a questo suono la nota MIDI appropriata. Ma, se lo volete, Finale può utilizzare un diverso strumento per il playback (ad esempio il suono "electric snare" potrebbe essere utilizzato al posto del suono "acoustic snare"), o, se configurate i suoni delle percussioni per l'input con una periferica MIDI esterna, potete assegnare le note vostre note MIDI agli strumenti a percussione in quesat finestra di dialogo (una mappa MIDI delle percussioni per l'inserimento con una periferica esterna può essere selezionata nella finestra di dialogo Input delle mappe delle percussioni.)
Notate che la stessa mappa MIDI delle percussioni può essere usata sia per l'inserimento che per il playback. Selezionate MIDI Thru nel sottomenu Impostazione periferiche del menu MIDI/Audio per sentire se i suoni che Finale utilizza sono quelli corretti.
- Mappa.
Selezionate da questo menu la mappa che volete modificare.
- Nuova mappa nella periferica attuale • Nuova periferica. Selezionate Nuova mappa per creare una nuova mappa da utilizzare con la periferica attualmente attiva. Cliccate su Nuova periferica per aggiungere una periferica da utilizzare per il playback. Ad esempio, se volete creare una nuova mappa MIDI da utilizzare con una tastiera MIDI esterna, prima aggiungete una nuova periferica, quindi create la nuova mappa per i suoni delle percussioni che volete utilizzare con questa stessa periferica.
- Nome visualizzato.
Inserite qui il nome che volete dare alla mappa selezionata (o alla nuova mappa che state creando).
- Aggiungi tipo di nota.
Selezionate da questo menu il tipo di nota che volete aggiungere. Dopo aver selezionato la nota cliccate sul pulsante per aggiungerla all'elenco.
- [Tipo di nota • Nota MIDI]. Tutti gli strumenti inclusi nella mappa selezionata vengono visualizzati qui. Selezionate uno di questi strumenti e suonate una nota sulla vostra tastiera MIDI per assegnare quella nota allo strumento selezionato. Se conoscete il numero di nota MIDI che volete utilizzarlo potete inserirlo direttamente, cliccando nella colonna Nota MIDI, in corrispondenza dello strumento selezionato.
- Rimuovi tipo di nota.
Selezionate uno strumento e cliccate su questo pulsante per rimuoverlo dall'elenco
- OK • Annulla.
Cliccate su OK per confermare le vostre impostazioni. Cliccate su Annulla per uscire dalla finestra di dialogo senza modificare le impostazioni.
Si veda anche:
Percussioni
Finestre di dialogo di Selezione
Attributi del rigo
Strumento Rigo