Voi siete qui: Enciclopedia > P > Percussioni > Configurare un rigo di percussioni per il playback

Configurare un rigo di percussioni per il playback

Molte note MIDI di altezza non definita in una libreria di suoni rappresentano diversi strumenti a percussione. Diverse librerie di suoni delle percussioni indirizzano gli strumenti a note MIDI diverse. Di conseguenza, se cambiate la periferica per il playback (passando, ad esempio, da SoftSynth, con un banco di percussioni General MIDI, ad un set di percussioni Garritan),i righi delle percussioni della vostra partitura potrebbero non venire riprodotti con gli strumenti corretti. Si veda Configurare il playback delle percussioni per informazioni più dettagliate.

Dopo aver cambiato la periferica per il playback dovete riconfigurare il playback delle percussioni seguendo la procedura riportata qui sotto.

  1. Dal menu Finestre scegliete Elenco degli strumenti. Apparirà la finestra Elenco degli strumenti.
  2. Nella colonna Mappa MIDI Percussioni, per ciascun canale assegnato ad uno strumento a percussione non determinato, selezionate la mappa appropriata per la periferica che volete utilizzare. Se utilizzate i VST per il playback, consultate la finestra di dialogo Strumenti VST (con riferimento all'assegnazione degli strumenti nel Player Aria) per individuare il set di percussioni adeguato. Se la periferica che volete utilizzare non è disponibile nella colonna Mapp MIDI Percussioni, saltate al punto 4.
  3. Avviate il playback della partitura. I righi delle percussioni della vostra partitura dovrebbero suonare correttamente. Se così non fosse, riassegnate manualmente le note MIDI agli strumenti a percussione.
  4. Dal sottomenu Impostazione delle periferiche del menu MIDI/Audio, scegliete Modifica la mappa MIDI delle percussioni. Apparirà la finestra di dialogo Editor della mappa MIDI delle percussioni. In questa finestra di dialogo potrete impostare le note MIDI specifiche per ogni strumento a percussione.
  5. Dal menu a discesa Mappa selezionate la mappa che volete modificare. Rinominate la mappa, se lo desiderate.
  6. Assegnate l'appropriata nota MIDI a ciascuno strumento a percussione. Si veda la finestra di dialogo Editor della mappa MIDI delle percussioni. Per individuare la nota MIDI di ciascuno strumento sul vostro banco di suoni, consultate la documentazione della vostra periferica MIDI.
  7. Ripetete i passaggi 1-3, selezionando la mappa che avete modificato nella finestra Elenco degli strumenti.

 

 

Pagina iniziale Manuale Utente