Lo Strumento Tempo vi consente di creare o modificare una stringa di dati descriventi fluttuazioni di tempo molto particolareggiate all’interno del playback del vostro pezzo. Voi generate questo tipo di informazioni quando registrate in tempo reale la vostra esecuzione nel Modo Trascrizione, con lo Strumento HyperScribe. Potete anche usare questo Strumento per creare un effetto swing, anche se da questo punto di vista lo Strumento MIDI possiede un metodo più efficiente per farlo (si veda Effetto Swing per il Playback).
Nota: Gli aggiustamenti effettuati con lo Strumento Tempo vengono salvati su MIDI file solo se nel file esiste un’espressione impostata con “esegui i cambi creati con lo Strumento Tempo”. Si veda la finestra di dialogo Impostazione delle espressioni.
Notate che Human Playback la funzione di Finale che interpreta automaticamente la vostra partitura, sovrascrive temporaneamente le indicazioni relative al tempo di esecuzione impostate con lo Strumento Tempo. Per poter sentire gli effetti di playback da voi creati con lo Strumento Tempo dovete disabilitare Human Playback. Per farlo cliccate sulla freccia di espansione nei Controlli per il Playback, quindi dalmenu popup Stile di Human Playback selezionate l'opzione Nessuno. Per maggiori informazioni si veda Controlli per il Playback.
Per maggiori informazioni si veda la finestra di dialogo Regolazione del Tempo.
Si veda anche:
Pagina iniziale Manuale Utente |
![]() |