In questa esercitazione vedremo come cambiare tonalità, indicazione di tempo e chiave.
Scrivendo musica, vi capiterà di dover cambiare l'armatura di chiave, l'indicazione di tempo o la chiave che avete impostato all'inizio per il vostro brano.
Al termine di questa esercitazione saprete:
Note. Per svolgere questa esercitazione aprite il file "Tutorial 4c.MUSX" che si trova nella cartella (
Potete utilizzare lo Strumento Tonalità per modificare l'armatura di chiave.
Per inserire un cambio di tonalità:
Utilizzate lo Strumento Indicazioni di tempo per modificare l'indicazione di tempo iniziale.
Inserire un cambio di tempo:
Note. Notate che il bequadro sul Fa è[ stato cancellato, in quanto nella nuova tonalità non c'è il Fa# in chiave. Queste opzioni possono essere gestite e modificate nella finestra di dialogo Opzioni del documento - Tonalità.
Utilizzate lo Strumento Chiave per cambiare la chiave musicale.
Per inserire un cambio di chiave:
Note. Per inserire un cambio di chiave a metà misura, selezionate in modo parziale la misura prima di fare doppio click.
Lo Strumento Selezione non serve soltanto a selezionare, copiare e incollare la musica, ma vi permette anche di apportare modifiche in partitura direttamente, senza dover attivare altri Strumenti. Con questo Strumento potete, infatti, cambiare chiave, armatura di chiave, indicazione di tempo, applicare stili del rigo e altro ancora, direttamente in partitura. Proviamo ad effettuare le stesse modifiche che abbiamo appena fatto, riportando armatura di chiave, indicazione di tempo e chiave alla situazione originaria.
Per cambiare armartura di chiave, indicazione di tempoe chiave usando lo Strumento Selezione:
![]() |
Avanti ![]() |
Pagina iniziale |
![]() |