Plug-in Playback intelligente
Come farlo apparire
Selezionate una regione con lo Strumento Selezione
. o con un altro Strumento atto alla selezione di regioni di musica. Dal menu Plug-in scegliete TG Tools, quindi Playback intelligente.
Qual è la sua funzione
Il plug-in Playback intelligente aggiunge la possibilità di un effetto reale in riproduzione a elementi musicali selezionati quali glissando, forcelle di dinamica e trilli. Il plug-in deve essere avviato dopo che i suddetti elementi sono stati inseriti in partitura. Quando modificate uno di questi elementi dovete eseguire nuovamente il plug-in. Inoltre, nel caso in cui vengano modificate delle note, tutti gli effetti in riproduzione, tranne le forcelle di dinamica, debbono essere rinnovati con una nuova esecuzione del plug-in.
Il plug-in Playback intelligente crea effetti di playback per i seguenti elementi:
Elementi musicali
|
Metodo di creazione effetto di playback
|
Glissando Forma intelligente
|
Dati continui di Pitch Bend (massimo di una ottava)
|
Forcelle Crescendo/Diminuendo
|
Dati continui di cambio Volume
|
Trillo come Forma intelligente
|
Note nascoste aggiunte al livello 4
|
Trillo come articolazione
|
Note nascoste aggiunte al livello 4
|
Notate che il plug-in non crea effetti di playback per i tremoli creati utilizzando le estensioni dei raggruppamenti, come nel caso del plug-in Inserimento tremoli.
Nota: Human Playback interpreta ed esegue automaticamente le forme intelligenti durante la riproduzione. Si veda Human
Playback. Per sentire l’effetto delle modifiche del playback MIDI (come quelle che si ottengono utilizzando questi plug-in), dovete prima disattivare Human Playback, scegliendo l’opzione Nessuno nell’elenco a discesa Stile Human Playback nella finestra di dialogo Impostazioni per il Playback o selezionare la casella di controllo Override Human Playback nella sezione More della finestra di dialogo del plug-in.
Glissandi:
- Riproduci in playback i glissando. Selezionate questa casella di scelta per definire le caratteristiche del playback relativo ai segni di glissando inseriti come forme intelligenti. Il plug-in aggiunge dati continui di pitch bend. Si veda Pitch
wheel nello Strumento MIDI. Per una corretta riproduzione del glissando, il range di bending è impostato sul valore 12. Il range massimo di ciascun glissando è di una ottava.
- Numero di step per semiminima. Un glissando definito per il playback è costituito da molte rapide alterazioni di altezza (pitch) ascendenti o discendenti tramite dati continui. Inserite un valore in questo campo di testo per definire il numero di variazioni ascendenti o discendenti che volete siano effettuate nello spazio di una semiminima.
Forcelle:
- Riproduci le forcelle (=cambi di volume MIDI). Selezionate questa casella di scelta per definire il playback (tramite cambi di volume MIDI) relativo alle forcelle di Crescendo o Diminuendo inserite come forme intelligenti . Questo è un parametro completamente indipendente dalla key velocity che viene usata per riprodurre segni di dinamica o accenti. Quando il file viene riprodotto, entrambi questi parametri lavorano insieme per formare la dinamica complessiva di ciascuna nota.Il plug-in aggiunge graduali cambi di volume come dati continui. Si veda Volume nello Strumento MIDI.
- Cambi di Volume per semiminima. Inserite in questo campo di testo l’ammontare delle variazioni di volume. Questa caratteristica modificherà i dati continui della regione alla quale applicate il plug-in. Può essere impostata da 1 sino a 127 (1=più piano possibile; 127=più forte possibile).
- Imposta il Volume a 64 all’inizio del brano. Selezionate questa opzione per impostare a 64 il livello di volume di inizio brano. Nota: in questo modo non cambieranno i dati continui di volume applicati in precedenza con lo Strumento MIDI o con altri plug-in.
Trilli etc.:
- Trilli/tremoli (crea le note nel Livello 4). Selezionate questa casella di scelta per definire il playbck relativo ai trilli e ai tremoli. I trilli richiedono un inserimento di simbolo di trillo come forma intelligente sopra la nota (
) o comearticolazione con il simbolo di
L’esecuzione dei trilli viene realizzata nel livello 4 e poi nascosta. Si veda anche la finestra di dialogo Opzioni del documento - Livelli.
- Tre tagli = tremolo non misurato. Selezionate questa opzione per trattare la suddivisione con tre tagli slash, inserita come articolazione, come un tremolo non misurato. Il valore di velocità del tremolo qui inserito determina la velocità di esecuzione di questo tipo di trillo.
- Velocità trillo/tremolo non misurato (per semiminima). Inserite in questo campo di testo il numero di ripetizioni di variazioni d’altezza nello spazio di una semiminima per i trilli e i tremoli non misurati.
- Avvia dopo questa percentuale della figura mus. Inserite in questo campo di testo un valore numerico per determinare la percentuale relativa alla durata della nota sulla quale deve essere eseguito il trillo per ritardare l’inizio della sua esecuzione per i trilli e i tremoli non misurati. Impostate questo valore su zero per avviare immediatamente l’esecuzione del trillo.
- Intervallo del trillo: Diatonico · Semitono · Tono. Selezionate l’opzione Diatonico per realizzare il trillo con un intervallo diatonico di seconda superiore. Selezionate l’opzione Semitono per realizzare il trillo con un intervallo di semitono superiore. Selezionate l’opzione Tono per realizzare il trillo con un intervallo di tono superiore.
- Eesgui.
Cliccate su Esegui per ascoltare la realizzazione del frammento selezionato.
- Rimuovi questi effetti dalla selezione. Cliccate questo pulsante per cancellare tutti gli effetti di playback impostati.
Altro:
- Non usare
Human Playback. Selezionate questa opzione per rendere valide le impostazioni anche se Human Playback è stato attivato nella finestra di dialogoImpostazioni per il Playback.
- Applica
· Annulla · Predefiniti · Informazioni ·
Esegui. Cliccate su Applica per applicare le impostazioni dei comandi correnti e rendere disponibile la finestra per ulteriori impostazioni. Cliccate su Annulla per tornare alla partitura senza effettuare alcun cambiamento. Cliccate su Informazioni su per avere ulteriori informazioni sulla collezione completa dei plug-in TG Tools. Cliccate su Esegui se siete soddisfatti delle modifiche apportate. La finestra di dialogo verrà chiusa e verrà avviato il playback della partitura.