Finestra di dialogo Imposta la percentuale di Swing

Come farla apparire
Dal menu Finestre scegliete Tavolozza Strumenti avanzati, in modo da far apparire a video questa tavolozza, nel caso in cui non fosse ancora disopnibile. Cliccate sullo Strumento Tempo
. Cliccate una misura. Apparirà la finestra di dialogo Regolazione del tempo; all’interno di questa cliccate sul pulsante Imposta Swing. Entrerete così nella finestra di dialogo Imposta la percentuale di Swing.
Qual'è la sua funzione
Lo Strumento Tempo vi offre un modo per creare un playback in stile swing per la vostra musica. Raramente vi capiterà di usarlo, in quanto lo Strumento MIDI è in grado di fare questo in modo più diretto ed immediato.
In questa finestra di dialogo, potete specificare il grado di swing che volete applicare alla vostra musica.
- Percentuale.
Il numero che inserite in questo campo di testo indica l’ammontare di swing che desiderate. In breve, più alto è il numero, più tardi verrà suonata la seconda nota di una coppia, in questo caso di crome (un valore di 200 produce un perfetto swing terzinato). In virtù del tipo di metodo utilizzato dallo Strumento Tempo per creare l’effetto di swing, viene spostato anche il tempo complessivo del brano. Inoltre con questa impostazione udrete dei risultati errati in caso di riproduzione di una terzina. Per queste ragioni, probabilmente vorrete utilizzare lo Strumento MIDI (anziché lo Strumento Tempo) per creare un vero effetto di swing che preservi il tempo complessivo del brano e suoni in modo corretto le terzine.
Nota tecnica: lo Strumento Tempo crea lo swing rallentando il tempo mentre riproduce la prima delle due crome. Il valore nel campo di testo Percentuale si riferisce all’ammontare del rallentamento. Se il valore è 200%, il tempo rallenta della metà. Se il valore è 300%, il tempo rallenta di 1/3. La seconda croma viene suonata nel tempo regolare. Poiché il tempo della prima croma viene rallentato, l’effetto è che la seconda croma suona in ritardo. Più aumenta il valore di Percentuale, più la coppia di crome suona come una croma puntata-semicroma.
- Durata.
Il numero in questo campo di testo specifica i valori di durata delle note alle quali applicate lo swing, calcolati in EDUs (1024 per semiminima). Per uno swing standard di ottavi, ad esempio, questo numero deve essere 512 (questo campo di testo è stato pensato per i casi in cui vogliate swingare i sedicesimi, ad esempio, o valori diversi).
Anziché calcolare l’equivalente in EDU del valore ritmico desiderato, potete cliccare sul pulsante Durata. Finale mostrerà una tavolozza delle figure musicali; cliccate sulla figura prescelta e poi su OK.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per confermare le impostazioni swing e tornare alla finestra di dialogo Regolazione del Tempo, dove Finale avrà riempito i campi di testo sulla base delle vostre scelte. Con Annulla dite a Finale di non tenere conto delle impostazioni swing. Ritornerete alla finestra di dialogo Regolazione del Tempo.
Suggerimento: un metodo pratico per impostare la percentuale di swing è farlo utilizzando i Controlli per il Playback o lo Strumento Espressione.
Si veda anche:
Strumento MIDI
Strumento Tempo