SMPTE è l’acronimo di Society of Motion Picture Television Engineers (si veda il sito web www.smpte.org). Questo gruppo societario ha definito gli standard chiamati SMPTE timecode che vengono utilizzati per la sincronizzazione dei film, dei video o del materiale audio. Finale supporta MIDI Time Code (talvolta indicato in forma abbreviata con la dicitura MTC), il quale non è altro che la rappresentazione MIDI del protocollo SMPTE. Con Finale MTC si usa principalmente per sincronizzare il playback con la Finestra del filmato incorporata o con un riproduttore o un editor video esterno.
Mentre il MIDI Sync effettua la sincronizzazione in base al tempo relativo (24 segnali di clock per pulsazione), MTC effettua la sincronizzazione basata sul tempo assoluto (inviando quella che potremmo definire una “pulsazione di fotogrammi”, basata sulla frequenza di scansione dei fotogrammi SMPTE (ad esempio 30 fotogrammi al secondo). Finale supporta la mandata del segnale MTC, il che significa che eventuali periferiche in grado di ricevere il segnale MTC possono essere sincronizzate con Finale. Una periferica che sia in grado di ricevere il segnale MTC può essere configurata nella Finestra di dialogo Impostazioni MIDI. La mandata del segnale MTC può essere selezionata o deselezionata nel Menu MIDI/Audio. Ulteriori impostazioni MTC possono essere configurate nella finestra di dialogo Opzioni Sync e Video, raggiungibile dal menu Documento.
Sincronizzare una periferica compatibile MTC con Finale
Pagina iniziale |
![]() |