Finestra di dialogo Opzioni Sync e Video

Come farla apparire
Dal menu Documento scegliete Opzioni Sync e Video.
Qual è la sua funzione
Utilizzate questa finestra di dialogo per impostare la gestione della sincronizzazione da parte di Finale del MIDI Sync e di SMPTE MTC con le altre periferiche e con la Finestra del Filmato. Potete, ad esempio,regolare il tempo di base e la frequenza di frame MTC.
- Sync interno. Selezionate questa opzione se volete che sia Finale a fare da master per la sincronizzazione. E’ importante selezionare questa opzione quando volete configurare una periferica per ricevere il timig MTC per la sincronizzazione da Finale.
- MIDI
Sync. Se il vostro computer è collegato con una periferica esterna drum machine o un altro sequencer e volete che Finale sia la periferica “slave” nella sincronizzazione, selezionate questa casella di controllo. Finale non avvierà il playback fino a quando non avrà ricevuto il segnale di MIDI Sync dalla periferica esterna. Tenete presente che quando l’opzione MIDI Sync è selezionata la misura di avvio del playback visualizzata nel Controlli per il Playback viene calcolata come misura 1. Ad esempio: se la battuta di inizio nei Controlli per il Playback è la 10 e la periferica master invia il comando di iniziare 5 battute più avanti, Finale avanzerà fino a misura 15.
- Invia i cambi di timbro durante il MIDI Sync • Invia i dati continui durante il MIDI Sync.
Queste opzioni di carattere tecnico sono disponibili soltanto se avete selezionato l’opzione MIDI Sync (e se il vostro computer è collegato ad un sequencer esterno).
Nel caso in cui il sequencer stia suonando una sequenza sua propria c’è il rischio che il vostro sintetizzatore possa essere confuso nel duplicare i dati MIDI generati da Finale e dalla periferica. Usando queste caselle di controllo potete specificare quale tipologia di dati MIDI volete che siano trasmessi da Finale, in modo da evitare la trasmissione simultanea degli stessi tipi di dati MIDI allo stesso sintetizzatore. Scegliete Invia i cambi di timbro durante il MIDI Sync se volete che Finale trasmetta ogni cambio di timbro che avete impostato nella vostra partitura. Scegliete Invia i dati continui durante il MIDI Sync se volete che Finale trasmetta i dati continui (uso del pedale, pitch o modulation wheels, aftertouch così via).
- SMPTE
Frame Rate. La “frame rate” è la frequenza con la quale vengono cadenzati i fotogrammi, cioè il numero di fotogrammi al secondo. Quando scrivete musica per un filmato queste impostazioni devono essere adeguate alla frequenza di trasmissione dei fotogrammi specifiche del software o hardware che avete sincoronizzato con Finale.
- SMPTE
Start Frame. Questo è il time MTC che Finale invia all’inizio di misura 1 quando inizia il playback del file.
- Finestra filmato; Inizio Video a _ in Partitura • Inizio Video a_ in Video. Queste impostazioni possono essere applicate soltanto alla Finestra del Filmato di Finale. Inserite il tempo nel campo di testo Inizio Video Starts a _ in Partitura per dire a Finale di lasciare la Finestra del Filmato vuota fino al raggiungimento del tempo previsto durante il playback del file. Inserite un tempo nel campo di testo Inizio Video a _ in Video se volete che il filmato inizi a quel punto preciso quando inizia il playback della partitura.
- OK
• Annulla. Cliccate su OK per rendere attive le impostazioni e tornare alla partitura. Cliccate su Annulla per abbandonare questa finestra di dialogo senza apportare alcuna modifica alle impostazioni.